Descrizione

Dal cuore della Patagonia arriva questo Cabernet monovarietale, coltivato in vigneti protetti da una valle e bagnati dall'acqua pura dello scioglimento delle nevi delle Ande. Un vino fresco ma con struttura e sentori speziati, perfetto per vedere come l'uva francese si è adattata bene al terreno argentino.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Produzione
72.000 bottiglie
Varietà
100% Cabernet sauvignon
Origine
Patagonia Argentina

Degustazione

Vista
Alla vista si presenta di un colore rosso bordeaux molto intenso.
Profumo
Complesso, con un mix di aromi di frutti rossi, eucalipto, pepe nero e spezie.
Bocca
Si presenta con una buona struttura, ma allo stesso tempo è fresco e fruttato.
Temperatura di servizio
Tra 12 e 14 °C. Essendo stato stabilizzato naturalmente, può presentare dei sedimenti.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati sulle pendici di una valle a Patricio del Chañar, molto vicino alla città di Neuquén, nel cuore della Patagonia argentina, e irrigati con sistemi a goccia con acqua pura proveniente dallo scioglimento delle nevi delle Ande.
Rendimento
12.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale a fine marzo e inizio aprile.
Vinificazione
Selezione delle uve su tavolo vibrante. Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox con enzimi e lieviti selezionati, per 10 giorni a una temperatura di 27 °C. Macerazione di tre giorni a freddo con anidride carbonica e pellet di ghiaccio secco, dopo la fermentazione, sette giorni di macerazione con cappello sommerso a bassa temperatura e successiva malolattica con inoculo di batteri lattici al 100% in serbatoi di acciaio inox.
Invecchiamento
In serbatoi di acciaio inossidabile, mettendo in sospensione periodicamente i suoi fini lieviti, fino alla sua stabilizzazione e al taglio finale.