Descrizione

Il Château de Beaucastel è considerato da sempre uno dei migliori vini francesi. È famoso per la sua eleganza, il suo equilibrio e la sua capacità di invecchiare bene. Beaucastel ha un terroir eccezionale al confine settentrionale di Châteauneuf-du-Pape, esposto al vento di Mistral

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
3.470 bottiglie.
Varietà
30% Grenache, 30% Mourvèdre, 15% Syrah, 10% Counoise, 10% Vaccarèse, Terret noir, Muscardin, Clairette, Picpoul, Picardan, Bourboulenc, 10% Roussanne, 5% Cinsault
Origine
Châteauneuf-du-Pape

Degustazione

Vista
Colore rosso intenso con sfumature violacee.
Profumo
Delicato ma con un sacco di aromi, ha un ottimo equilibrio tra la maturità e la freschezza della frutta e delle fantastiche note di frutta fresca e spezie.
Bocca
Molto elegante, ampio e setoso, si apre con un attacco speziato con note di garriga e poi, come al naso, mostra un perfetto equilibrio tra la sua bella ricchezza tannica e la sua delicata rotondità. Finale molto lungo che suggerisce un grande potenziale di invecchiamento.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2030.
Abbinamento
Si abbina benissimo a piatti di selvaggina, speziati e dal sapore deciso.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati tra le località di Orange e Avignone.
Dimensioni
70 ettari.
Età
Età media: 50 anni.
Suolo
Ci sono ciottoli arrotolati in superficie, sabbia, argilla e pietra calcarea sul fondo.
Clima
Continental. Il 2021 è stata un'annata intensa, simile a quelle degli anni '80 e '90. È stata una "vendemmia da viticoltore": l'intervento dell'uomo e la cura delle viti sono stati fondamentali per la qualità dell'uva. Quest'anno, con i cambiamenti climatici, un po' di gelo ad aprile e la vendemmia interrotta dalla pioggia, è stato necessario un impegno costante da parte dei team in vigna. La loro attenzione e il loro impegno hanno dato i loro frutti: questa annata promette bene, con tanta freschezza e un ottimo equilibrio.
Raccolto
Ogni varietà viene raccolta separatamente e a mano.
Vinificazione
La vinificazione avviene in fermentini di rovere per i vitigni riduttivi (Mourvèdre, Syrah) e in tradizionali vasche di cemento smaltato per i vitigni ossidativi (tutti gli altri). Una volta finita la malolattica, si uniscono i diversi vitigni.
Invecchiamento
La miscela viene fatta invecchiare in fusti di rovere per un anno prima di essere imbottigliata.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Chateauneuf du Pape ratchets up the intensity from the Coudelet, adding more pronounced Mourvèdre-derived notes of truffle and tree bark to go with ripe black cherries and plums, crushed stone and hints of dark chocolate. Full-bodied in the mouth, with ample concentration and richness, this gently tannic wine finishes long and velvety, with echoes of licorice and dark fruit. It's a standout from a difficult vintage. - Joe Czerwinski. 

James Suckling:

Still a little closed, so the fruit is a bit reserved, but there are already meaty, lavender and rosemary aromas. Well-structured and crisp, the tannins building steadily as it flows over the palate. The concentrated and ripe red fruit is very deftly wrapped around the core. Long, spicy, and licorice finish. Drink from release. From organically grown grapes. - Stuart Pigott, Senior Editor. 

Wine Spectator:

Toasty, meaty and inviting, this fresh red shows an understated, savory side, with notes of singed spices, mesquite, wet earth and fresh tobacco leaf flanking a silky range of plum and warm cherry compote flavors. This channels its terroir, with a round feel held in check by refined tannins, while the finish is lined with cool minerality and heavy iron. Grenache, Cinsault, Syrah, Mourvèdre, Counoise, Vaccarèse, Terret Blanc, Muscardin, Clairette, Picpoul de Pinet, Bourboulenc, Picardan and Roussanne. Drink now through 2030. 3,470 cases made.

Decanter:

A deep, quite herbal expression, with liquorice and crushed blueberries to the cassis fruit. Full-bodied, powerfully fruited, dense and deep. Really mouthcoating, intense fruit. The tannins are ripe, fine and plentiful, all saturated in blackberry juice on a long finish. Certainly one of the more successful Châteauneufs this year. Will age well. A Mourvèdre-led expression of Beaucastel- it contains more than usual, at least 35% and probably more. Grenache and Cinsault fermented in cement, Syrah and Mourvèdre fermented in foudre