Descrizione

Questo vino rosso, il più personale della cantina, nasce da una selezione rigorosa dei suoi vecchi vigneti piantati nel 1900 nel territorio dell'Aguilera. La qualità, la concentrazione e l'ottima acidità delle sue uve, insieme alla complessità conferita dall'invecchiamento in botti nuove di Allier, danno vita a un vino molto espressivo, seducente, elegante e persistente

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
La Aguilera
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso con riflessi violacei.
Profumo
Elegante, sofisticato, ampio e profondo. Ha note minerali, floreali e di frutti neri. Si sentono anche un po' di spezie, foglie di tè, tabacco, macchia mediterranea e caffè naturale su un fondo di inchiostro.
Bocca
Equilibrato, elegante, corposo, carnoso e con una punta di untuosità. I tannini sono decisi ma ben addolciti dall'invecchiamento. Ha un'acidità perfetta e un finale che ti rimane in bocca
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
È perfetto con piatti speziati, selvaggina, stufati e brasati come lo stinco di manzo o la coda di toro. È un ottimo compagno per le carni rosse e gli arrosti. È delizioso con formaggi stagionati di pecora.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto prefilosserico piantato in alberello a La Aguilera.
Dimensioni
2,6 ettari.
Età
Più di 100 anni.
Suolo
Limoso-argilloso.
Clima
Continental. L'annata 2022 nella Ribera è stata caratterizzata da temperature alte e poca pioggia.
Rendimento
1.800 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 14 kg
Vinificazione
Una volta arrivati in cantina, le uve vengono selezionate a mano e i grappoli vengono diraspati. La fermentazione avviene in tini di rovere francese. Il vino completa la malolattica sempre in rovere francese
Invecchiamento
Invecchiamento di 15 mesi in botti di rovere americano e francese da 225 litri
Imbottigliamento
Prima di arrivare sul mercato, il vino passa un bel po' di tempo in bottiglia dove finisce di affinare.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Finca Helena is a pre-phylloxera parcel in La Aguilera, planted on what Diana Moreno calls "beach sand". Aged in 50% new French oak, this varietal Tinto Fino is typical of Abadia de San Quirce's style, showing elegance, brightness, perfume and balance. Focused and refreshing with granular tannins and mountain herb and blackberry flavours. 2025-32

James Suckling:

Dusty spices with blackberries, black chocolate, licorice and violets. Full and structured on the palate with a plethora of dusty tannins that linger in the long, tight finish. Drink from 2025. (Zekun Shuai).

 

The Wine Advocate:

The 2022 Finca Helena comes from a vineyard in the village of La Aguilera, fermented destemmed with indigenous yeasts in oak vats and matured in new French oak barrels for 12 months. It comes in at 14.4% alcohol, with a pH of 3.7 and 4.8 grams of acidity. It has ripe berry fruit and generous oak. The palate reveals lots of tannins that give it an astringent profile, and it's not easy at the moment. Maybe it will improve with more time in bottle? 3,964 bottles produced. It was bottled in February 2024.