Descrizione

Ogni anno il Bierzo è una nuova sfida. L'annata 2019, che è stata definita eccellente, è stata intensa, caratterizzata da un clima che cambiava continuamente, come se fosse sempre primavera. È il risultato di tre microappezzamenti vendemmiati e di una produzione davvero limitata, con solo 350 bottiglie sul mercato .

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
13.9% vol.
Produzione
350 bottiglie
Varietà
95% Mencía, 5% Jerez
Origine
Bierzo

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje Fontelas.
Descrizione
Vigneto che si trova nel comune di Corullón.
Dimensioni
0,3 ettari.
Clima
Un'annata intensa, caratterizzata da un clima variabile, come se fosse sempre primavera. L'inverno è stato super instabile, con un febbraio troppo secco. Giugno ha chiuso con un picco di caldo come nel resto d'Europa, anche se il Bierzo è stato meno colpito rispetto ad altre zone come Priorat o Rioja Oriental. Le temperature massime sono state registrate alla fine di luglio, quando erano già cadute più piogge rispetto alle annate di uva passa. Ad agosto si sono registrati giorni con differenze di temperatura fino a 26 gradi e la vendemmia ha tratto grande beneficio da questa situazione, ottenendo una maturazione abbondante ed equilibrata.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta dal 13 al 21 settembre.
Vinificazione
Diraspato e pigiatura parziali. Fermentazione in tini di legno con follatura e lieviti autoctoni. Macerazione di 30 giorni. Fermentazione malolattica in tini di legno.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi in barrique e fusti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 Fontelas was produced with grapes from three small plots in the zone of Fontelas in the San Martín paraje (or lieu-dit) in the village of Corullón. It's 0.3 hectares of steep slopes planted with vines ranging from 60 to 90 years of age that are farmed traditionally following biodynamic principles. Yields were 10.2 hectoliters per hectare (this comes from the higher-altitude part where the soils are very poor), and there are around 7,000 vines per hectare. As with most of the wines, the partly destemmed grapes fermented with indigenous yeasts in oak vats and matured in barrels and foudres, in this case for eight months. This feels a little riper, very juicy and very intense, a little more in the style from a few years ago, with more (natural) concentration; at the same time, the slow ripening provided for full development of aromas, and it has the grainy tannins that seem to be common to the wines from this vintage. This is slightly more open and faintly oxidative in character. Only 350 bottles, 21 magnums and four double magnums produced.