Descrizione

La parola Sperss parla della nostalgia per le cose belle che perdi col tempo. Questo vino è un omaggio alle origini delle Cantine e alle generazioni che l'hanno costruita. Il vigneto di Sperss si trova a Serralunga, a est del distretto di Barolo, e ha quelli che sono considerati i terreni più antichi della denominazione. Un terroir che gli esperti concordano nel definire come una delle migliori espressioni del Barolo. Nelle sue ultime 10 annate, Sperss ha raramente scendendo sotto i 95 punti di media nelle principali guide internazionali.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barolo DOCG

Degustazione

Vista
Colore rubino con riflessi granati.
Profumo
Le note profonde e minerali tipiche del terroir di Serralunga si uniscono a fantastici sentori fruttati: amarena acida, catrame, tartufo, rabarbaro e liquirizia.
Bocca
Al palato ha una consistenza austera e un corpo pieno, denso e complesso. Ha un potenziale di invecchiamento in bottiglia davvero notevole.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Buono fino al 2060 circa se tenuto in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Sperss
Descrizione
Il vigneto Sperss si trova nella sottozona Marenca-Rivette, nel comune di Serralunga. Il terreno è a forma di anfiteatro e si trova a un'altitudine media di 370 metri. Esposizione sud-sud-est.
Dimensioni
Superficie di 12 ettari.
Età
55 anni.
Suolo
Argille calcaree super compatte.
Clima
Le scarse nevicate dei mesi invernali hanno portato a un periodo di siccità. Ad aprile e maggio ci sono state un sacco di piogge (200 mm) e temperature medio-basse (15-17 °C). Alla fine di giugno, le temperature sono salite di colpo e hanno stressato le piante, che hanno iniziato a mostrare segni di imbrunimento sulle foglie. Da metà luglio sono arrivate le prime piogge importanti. Le temperature sono rimaste intorno ai 26-30 °C per il resto dell'estate. Il terreno con un alto contenuto di acqua e le temperature calde hanno permesso la maturazione fenolica.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Fermentazione e macerazione per circa tre settimane di fila.
Invecchiamento
24 mesi di invecchiamento in botte.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This wine offers a delicate embroidery of earth, crushed rose, rusty nail and dark currant. The Gaja 2019 Barolo Sperss also has hints of smoke or camphor ash, and the entire wine is very polished and seamless with underripe dark fruit or sottobosco (undergrowth) that carries through to the end. This is one of the most powerful of Gaja's latest releases, yet the wine is also profoundly elegant.

James Suckling:

Very well integrated tannins that spread across the palate and give tension and form to the wine. Medium to full body. Chewy and juicy. Needs time to soften. Better after 2028

Falstaff:

Bright ruby with a light rim. Shows a bit closed at first, with accentuated mineral components, then lots of raspberry, rich with rose petals, lots of fresh plum. On the palate very precise fruit, exceedingly polished tannin, in the echo emphatically salty.

Jeb Dunnuck:

The 2019 Barolo Sperss is rich with dark mineral earth, black cherry, and Earl Grey tea. Long and mouthwatering, it has a powerful structure while retaining finesse. It is fantastically balanced, with gripping tannins, fresh acidity, and notes of forested earth and ripe red berries. A wine for the long haul, this is another great and noble wine to drink over the coming three decades.