Descrizione

Un brut fantastico, fatto con il tipico blenddella zona e con uve che vengono da vigneti curati secondo i principi biodinamici. Elegante, floreale, fruttato e con un finale molto piacevole.

La Cuvee nasce dall'assemblaggio di uve provenienti da diversi appezzamenti di famiglia e da Aliances per la Terra, un'associazione pro biodinamica del Penedés guidata da Gramona.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2021
Alcool
12.0% vol.
Produzione
100.000 bottiglie.
Varietà
63% Xarel·lo, 32% Macabeo, 5% Parellada
Origine
Corpinnat

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido.
Profumo
Di intensità media, ha eleganti note floreali con aromi di frutta a nocciolo come pesca e albicocca. C'è anche mela golden, scorza di limone e ananas. Si sentono anche aromi di mollica di pane, mandorla e qualche nota balsamica di finocchio e alloro.
Bocca
Entrata piacevole di medio corpo che avvolge i sensi con un'effervescenza tonificante dalla consistenza croccante. Nel retronasale tornano i ricordi agrumati, di mela e mandorla. Ha un finale lungo e molto rinfrescante.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Un aperitivo perfetto che puoi gustare durante tutto il pasto. È un vino frizzante versatile e adatto a tutti i tipi di cucina.

Vigna e preparazione

Descrizione
Gestione biodinamica dei vigneti per avere un'uva più espressiva, concentrata e complessa. Si cerca di integrare le viti in un paesaggio dove l'energia scorre, le forze vitali sono in equilibrio e la qualità della frutta è sempre al top, anno dopo anno.
Clima
È stata un'ottima annata, anche se c'è stata siccità e la produzione è un po' calata. La qualità di tutte le uve era perfetta. Durante il ciclo vegetativo da ottobre 2020 a settembre 2021 ha piovuto solo un quarto rispetto alla stagione precedente. Questi cambiamenti nei modelli meteorologici sono il risultato del cambiamento climatico, ma sembra che il lavoro biodinamico nei vigneti abbia aumentato la loro resistenza.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 25 chili.
Vinificazione
L'uva passa subito al tavolo di selezione e poi i grappoli interi sono stati pressati. Abbiamo ottenuto il 50% di estrazione e abbiamo separato con cura le diverse frazioni. Il 15% del vino base, prima di essere imbottigliato per la seconda fermentazione, viene fatto invecchiare in botti di rovere da 300 litri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 24 mesi in cantina dopo il tirage. Proprio al momento della sboccatura si fa un dosaggio minimo di 3 grammi per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I also tasted the 2021 Aliances La Cuvee as no 2020 was produced because of mildew. They have been working with the association Alianzas por la Tierra (now mentioned on the label as part of the brand name), but with the arrival of the next generation (in 2018), from these 200 hectares of biodynamic vineyards, they started working with lieux-dits or "parajes." They tell me that the 2021 vintage is the first time the work has some influence in the wines (and they change the label), selecting the relatively young vines and more approachable wines from the north and around the Anoia River with more sand in the soil. The wine is quite balsamic, very young and waxy, their youngest cuvée ever, as they run out of wine. It's approachable and balanced. There is less sugar here, under three grams, so the wine has a different balance; slowly we will see drier wines. It's young and lively and has bright acidity. The wine finishes dry, very tasty and precise. They produced some 100,000 bottles. - Luis Gutiérrez. 

Tim Atkin:

Gramona's 'Aliances' is a group of 13 biodynamically-certified growers covered 450 hectares in the Alt Penedès who contribute to this bottling of 50% Xarel-lo, 30% Macabeo and 20% Parellada. It's model fare, bright with pine honey, rosemary, sweet grapefruit and pear, the palate juicy with satsuma up front before treading lightly with intensity but never grip or angularity. With a flowing, grapefruit mousse and light, balanced dosage of 4.5g it's a typically polished entry for Gramona. 2025-2026