Descrizione

Imalia è il nuovo progetto di Toro Albalá nel Bierzo. I ragazzi di Montilla sono andati nella zona di León alla ricerca di vigneti che li facessero innamorare, e ci sono riusciti alla grande. Lì producono questo rosso con l'uva regina della zona, la Mencía, e usano il frutto di tre diversi appezzamenti per ottenere la complessità che vogliono. Note di marmellata di frutti rossi, liquirizia e spezie e un passaggio in bocca leggero ma con grande personalità. 

Nelle parole della sua autrice: "la miscela di tre vigneti accuratamente selezionati. Una simbiosi che trasmette una complessità unica".&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.4% vol.
Produzione
4.331 bottiglie.
Varietà
100% Mencía
Origine
Bierzo

Degustazione

Profumo
Aromi di marmellata di frutti rossi con leggere note fresche di liquirizia e cardamomo.
Bocca
Passaggio morbido, persistente e piacevole retrogusto che riporta al profumo iniziale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Vitello, lepre, formaggi, carne di maiale, maialino arrosto, cibo asiatico non troppo piccante.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Parcelas del Castro Viejo, Pedro Largo y Parcela de Rogelio
Descrizione
Per cercare una maggiore complessità, si usano uve da tre vigneti diversi. Castro Viejo è a 620 metri di altitudine, su ripidi pendii, ai piedi del Castro de la Ventosa, un insediamento romano che ha ospitato diverse civiltà e dove si possono ancora vedere i resti di un'antica cinta muraria. Pedro Largo si trova sul versante orientale del monte Torullón, precisamente nella zona di San Salvador, a 550 metri di altitudine. Le sue uve sono più concentrate e conferiscono corpo all'assemblaggio. Quello di Rogelio si trova a nord di Orbanajo, a Vales, a 620 metri di altitudine. È il vigneto più tardivo, ma molto speciale. Conferisce carattere al vino.
Età
90, 95 e più di 100 anni. Prefilossera.
Suolo
Il primo cru è molto nutriente, argilloso e ricco di calcare; il secondo è franco-sabbioso e ricco di calcare; il terzo è franco-argilloso e ricco di ardesia.
Clima
Annata fresca. Inverno e primavera con piogge abbondanti. C'è stata un po' di grandine, ma non ha dato fastidio alle vigne. La pioggia durante la vendemmia ha influito parecchio sull'annata. In alcuni vigneti, come quello di Castro, ha piovuto parecchio e abbiamo dovuto raccogliere un po' prima del previsto. A La Naveda e Vales abbiamo dovuto aspettare che si asciugasse, perché la maturazione è più tardiva. A San Salvador e Teso Rubio la vendemmia è stata ottimale, perché in questi vigneti la maturazione è più veloce e non c'è stato praticamente nessun effetto della pioggia.
Raccolto
Vendemmia fatta a mano.
Vinificazione
I vigneti vengono vinificati separatamente. Si provano diversi "coupages" finché non si ottiene il risultato desiderato.
Invecchiamento
Invecchiamento di 13 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There are two wines for now, starting with the 2021 Imalia 3 Parcelas, an old-vine cuvée produced with Mencía from three small plots of ancient vines in Cacabelos and Ponferrada. The destemmed grapes fermented with indigenous yeasts and one month of maceration, and the wines—all plots separately—matured in 500-liter barrels for 13 months. There are some creamy, toasty and spicy notes, and the fruit is medium ripe. The wine has a moderate 13.4% alcohol and a medium-bodied palate with abundant, slightly dusty tannins. I guess the oak was newer in this first vintage and seems to have marked the wine, which should be able to absorb it with more time and in future vintages once the barrels age. 4,331 bottles produced. It was bottled in March 2023.

James Suckling:

This has a fragrant nose of violets, red plums and pink peppercorns. It’s plummy and juicy with medium body and ripe tannins. Focused and fresh. Drink and enjoy.