Descrizione

Il nome di questo vino fa riferimento alla strada che costeggia i vigneti di Mas Gabrielet, la tenuta dove si trovano le viti di LaFou Celler. È quindi un riferimento al paesaggio di questa parte della Terra Alta. È fatto principalmente con uva Garnacha, ma nella sua composizione c'è anche un po' di Syrah e un po' della varietà autoctona Morenillo, tipica di questa zona poco conosciuta, che insieme creano un vino equilibrato, fresco e ampio.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
70% Garnacha, 20% Syrah, 10% Morenillo
Origine
Terra Alta

Degustazione

Vista
Di colore granato brillante.
Profumo
Con un sacco di aromi, si sentono note di frutta nera, erba secca e un po' di balsamico che ricordano la Terra Alta.
Bocca
Un equilibrio incredibile tra volume e freschezza ti riempie la bocca, coprendo tutto il palato e lasciando un ricordo di frutta fresca, spezie e sensazioni golose, con la giusta tannicità per rendere il tutto ben strutturato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Coniglio alla brace, costolette di agnello, riso di montagna, tonno e pesce spada al forno.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Mas Gabrielet.
Descrizione
Vigneti piantati su terrazze naturali nelle "fous" (gole) formate dal vecchio letto di un fiume, che adesso è sotterraneo. Sono tra i 320 e i 370 metri di altitudine, sul versante della Terra Alta rivolto a ovest, con le spalle al mare, il che aiuta l'esposizione al sole e la ventilazione.
Dimensioni
La cantina ha 12,5 ettari di vigneto in totale.
Età
Le Viti più vecchie (40-60 anni) sono di Garnacha tinta, mentre quelle di Syrah sono state piantate 10-15 anni fa.
Suolo
È un terreno prevalentemente calcareo, con una consistenza argillosa e franco-argillosa, anche se in alcune zone si nota il "panal" (duna fossile) e in altre ci sono dei ciottoli.
Clima
Il clima mediterraneo, con una forte influenza continentale, caratterizzato da scarse precipitazioni, tante ore di sole e un'ampia escursione termica tra il giorno e la notte, e l'influenza di due venti, la garbinata e il cerzo, permettono di mantenere l'uva sana nel vigneto e di vendemmiare quando il frutto è al giusto grado di maturazione.
Raccolto
Manuale.
Vinificazione
Vinificazione: appezzamento per appezzamento. L'uva viene raffreddata a 5 °C e poi passa in depositi di acciaio inox con sistema di "piegeage" aereo. Fermentazione a 26 °C con tre "pigeages" al giorno.
Invecchiamento
Affinamento per 6 mesi in botti di rovere centroeuropeo da 300 litri.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Wow! What a juicy, delicious wine and at an incredible price too. 2021 has really brought this to life. Ripe strawberries, blackberries, black pepper and a touch of tilled earth. Chalky, fresh and so juicy – it's hard to put the glass down! Excellent. 2024-2036. (Fintan Kerr)

The Wine Advocate:

The red 2021 El Sender was produced with 70% Garnacha, 20% Syrah and 10% Morenillo that achieved quite high ripeness in 2021, giving it a ripe profile of dark berry fruit, a little jammy, abundant spice and a medium to full-bodied palate with abundant, slightly dusty tannins. 52,000 bottles produced. It was bottled in June 2023.