Descrizione

Un vino nato per riflettere la diversità dei vigneti di un paese e il lavoro dei viticoltori. Gli appezzamenti che confinano con le proprietà della tenuta Remelluri appartengono a due dei comuni vinicoli più interessanti della D.O.Ca. Rioja: Labastida e San Vicente de la Sonsierra. Proveniente da una selezione di 34 appezzamenti di vigneto di Labastida, questo vino rosso incarna l'iniziativa di Telmo Rodríguez di rendere omaggio in modo diretto al lavoro di numerose famiglie che storicamente hanno fornito uva a Remelluri e che sono all'origine di molti dei grandi vini della Rioja

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
89% Tempranillo, 6% Graciano, 5% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Aromi intensi di frutti rossi, note floreali e un tocco balsamico.
Bocca
Intenso per la fresca e profonda precisione di un vino minerale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Presa iberica con funghi porcini e torta della Serena, gallina in pepitoria, zampe di maiale ripiene.

Vigna e preparazione

Descrizione
36 vigneti piantati nelle tenute Marrate, El Calvario, Castrijo, Las Ginebras, El Bosque, La Torera, La Carbonera, Govate, Mugazabal, La Hueta, El Abejal e Henares. Si trovano tra i 440 e i 710 metri di altitudine.
Dimensioni
14,1 ettari.
Età
Tra i 40 e i 90 anni.
Suolo
Terrazze calcaree e terreni argilloso-calcarei.
Clima
Un'annata con un gelo intenso in primavera che ha colpito i vigneti più in alto.
Rendimento
29,6 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Manuale in scatole. Dal 2 al 19 ottobre.
Vinificazione
Fermentazione in depositi di acciaio inox con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni.
Imbottigliamento
Dal 3 al 12 maggio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Viñedos de Labastida is one of the largest cuvées, one of the wines produced from the beginning of the project together with the one from San Vicente de la Sonsierra, completely different volumes than the other wines. It comes from many different vineyards, from 440 to 710 meters above sea level in a diversity of soils and orientations and, as such, has a majority of Tempranillo, with some Garnacha, Graciano and most probably small percentages of other varieties. All the wines are produced in the same way to showcases the differences between villages: the grapes are hand harvested into small cases, go through a sorting table and ferment with indigenous yeasts in stainless steel vats. The wines age in barrels of different sizes for 12 months. This has a very balsamic and herbal nose, with 14.1% alcohol and is serious and austere, with great freshness despite numbers that are nothing special in terms of pH and total acidity. There are 100,000 bottles. It was bottled in May 2023. (Luis Guitérrez) 

Tim Atkin:

Part of an expanded range of village wines that are "all about the growers", according to
Telmo Rodríguez, this is a comparatively large blend of mostly Tempranillo with some
Garnacha and Graciano. One of the firmer wines in the line-up, it has plum and black cherry
flavours and a spine of sinewy tannin and acidity. 2025-32

James Suckling:

A round Rioja with fleshy black fruit, grilled spices and herbs. It shows flesh and volume on the palate with polished, creamy tannins. Fresh acidity, with a long and lightly spicy finish. Drink now or hold. Zekun Shuai - Senior Editor