Descrizione

María è il vino di punta di Alonso del Yerro. Viene fatto solo nelle annate migliori. Nasce dalla selezione di due appezzamenti della Finca Santa Marta, un pendio argilloso che dà profondità e struttura, e uno ghiaioso calcareo che regala vini rossi più aromatici. Ma se c'è una cosa che possiamo dire è che non fanno altro che lasciare che il vigneto si esprima, e con questa onestà ottengono un vino che non si dimentica.

L

'annata 2020 (classificata come " Eccellente" dal Consiglio Regolatore) si distingue per l'equilibrio, l'intensità del sapore e la morbidezza dei tannini

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
100 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Maialino in confit con purea di mele, peperoni arrostiti con baccalà in confit, lombo di vitello alla griglia.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Violeta y El Circo
Descrizione
Vigneti a 800 metri sul livello del mare.
Dimensioni
1,81 ettari.
Età
Vigneto piantato nel 1989.
Suolo
Un circo argilloso-calcareo di argilla rossa, proveniente dal terreno El Circo de Quinto de Pedro, dà corpo e profondità a María, mentre i ciottoli calcarei e sabbiosi provenienti dal terreno Violeta aggiungono eleganza e aromi floreali.
Clima
L'inverno è stato mite e asciutto, anticipando la germogliazione. Aprile è stato caratterizzato da numerose piogge e dall'assenza di gelate. La fioritura è avvenuta all'inizio di giugno con un'insolita pressione di peronospora che è stata corretta grazie all'arrivo del caldo.
Raccolto
Dopo un'attenta degustazione delle uve, El Circo è stato vendemmiato il 21 settembre e Violeta il 25.
Vinificazione
L'uva proveniente da ciascuno dei due appezzamenti viene lavorata separatamente, in botti di legno da 60 ettolitri. Viene seguita con attenzione durante la fermentazione, intervenendo il meno possibile e con la massima precisione affinché l'uva sia la protagonista assoluta e possa esprimere al meglio il suo terroir di origine.
Invecchiamento
Invecchiamento di 17 mesi in botti di rovere francese (20% nuove).
Imbottigliamento
Nell'ottobre del 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

María de Alonso de Yerro (the wine, not the person) hails from two contrasting parcels on the estate - El Circo de Quinto de Pedro and Violeta de Viña Montserrat - of 0.97 and 0.84 hectares, respectively. Stylish, refined yet well structured, it has beautifully judged tannins, an earthy undertone, cassis and red berry fruit, scented 20% new wood and a long, balanced, tapering finish. 2025-30.

The Wine Advocate:

The 2020 María was produced with grapes from two plots that were picked on September 21 and 25 and had an extended élevage of 17 months in French oak barrels and foudres. It's ripe without excess at 14.5% alcohol, keeping a pH of 3.62. It could be the character of the year, as I also find some notes of iron and meat here along with hints of tempera paint and some earthy rusticity that also shows in the palate in the shape of a dusty texture. It needs powerful food. 4,400 bottles and 100 magnums produced. It was bottled in October 2022.

James Suckling:

Nice dark earth and peppercorn funk on top of the spiced blackberries and dark cherries. Juicy and full-bodied, with tight-grained, mealy tannins offering a panoramic coating to the palate. Long and compact. Drink or hold. (Zekun Shuai).