Descrizione

María è il vino top di Alonso del Yerro. Lo fanno solo nelle annate migliori. Nasce dalla selezione di due appezzamenti della Finca Santa Marta, un pendio argilloso che dà profondità e struttura, e uno di ghiaia calcarea che regala rossi più aromatici. Ma se c'è una cosa che possiamo sottolineare è che non fanno altro che lasciare che il vigneto si esprima, e con questa onestà ottengono un vino che non si dimentica.

Un'annata intensa, caratterizzata dalla siccità e dai mesi caldi, e da un raccolto molto scarso. Tuttavia, il duro lavoro in cantina ha permesso di offrire un vino molto aromatico, di grande equilibrio e con un potenziale di invecchiamento promettente.

La consegna di questo vino è prevista per il secondo semestre del 2026. Maggiori informazioni nelle condizioni.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Produzione
5.500 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Profumo
Note floreali (violetta), di frutta nera (ciliegia, mora) e sentori di legno (marrone glacé, caramellato).
Bocca
Potente, fresco, minerale e con tannini morbidi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Violeta y El Circo
Descrizione
Vigneti a 800 metri sul livello del mare.
Dimensioni
1,81 ettari
Età
Vigneto piantato nel 1989.
Suolo
Un circo argilloso-calcareo di argilla rossa, che viene dal terreno El Circo de Quinto de Pedro, dà corpo e profondità a María, mentre i ciottoli calcarei e sabbiosi che vengono dal terreno Violeta aggiungono eleganza e aromi floreali.
Clima
Un'annata intensa, caratterizzata da uno degli inverni più secchi che si ricordino nella zona, con riserve idriche sotto il 50%. La germogliazione tardiva li ha salvati dalle gelate di aprile, ma un maggio caldo ha fatto avanzare il ciclo. Il caldo durante la fioritura ha portato a grappoli irregolari e a un raccolto molto scarso.
Raccolto
La vendemmia del vigneto Violeta è stata fatta il 20 settembre e quella del vigneto El Circo il 23 settembre.
Vinificazione
L'uva che viene da ciascuno dei due appezzamenti viene lavorata separatamente, in botti di legno da 60 ettolitri. Durante la fermentazione viene seguita con attenzione, intervenendo il meno possibile e con la massima precisione, in modo che l'uva sia la protagonista e possa esprimere il suo terroir di origine.
Invecchiamento
Invecchiamento previsto di 16 mesi in botti di rovere francese (20% nuove).
Imbottigliamento
Previsto per luglio 2025.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

María sources grapes from the two best parcels on this well-situated Roa estate, combining the 0.85 hectares of El Circo and the 0.96 hectares of Violeta, located on clay and limestone soils, respectively. Inky, youthful and intense, it marries aromas of cigar box and Asian spices with a palate of fig and blackberry supported by sinewy tannins and toasty oak. Needs more time in bottle. 2027-38