Descrizione

Montecillo Gran Reserva è un Rioja classico che viene fatto solo nelle annate super. È uno dei protagonisti della storia della denominazione. I 30 mesi di affinamento in botte di questa annata, due in più rispetto alla precedente, e l'e un periodo di almeno 4 anni di evoluzione in bottiglia danno vita a questo rosso espressivo, complesso ed estremamente elegante

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2017
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Rioja Alta e Rioja Oriental.
Varietà
90% Tempranillo, 10% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso granato con riflessi rubino. Pulito e brillante.
Profumo
Molto pulito. Man mano che si apre e si ossigena, ci regala tante note di frutta candita, more, mirtilli e uvetta passa. Appaiono note di cannella, chiodi di garofano, basilico e vaniglia che diventano intense e potenti.
Bocca
Armonioso, ampio, con tannini avvolgenti e vellutati che guidano il passaggio in bocca con un sacco di frutta matura e spezie. L'acidità naturale equilibrata gli dà un sacco di eleganza. Il retrogusto è infinito.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Decantare e ossigenare prima di berlo.
Abbinamento
Carni rosse, capretto al forno, arrosto di agnello, costolette alla brace, pesce azzurro al forno, formaggi affumicati e stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati in secco e in alberello. Il Tempranillo si estende nei paesi di Fuenmayor, Cenicero, Baños de Ebro, Sajazarra, Cuzcurita e Arenzana. Il Graciano invece si trova nella zona della Rioja Oriental: Pradejón, vicino all'ansa dell'Ebro, a 360 metri di altitudine.
Età
Più di 40 anni.
Suolo
Poveri, con una consistenza sabbiosa e poca materia biologica nella Rioja Alta e argillosi nella Rioja Oriental.
Clima
Clima continentale mite nella Rioja Alta e mediterraneo nella Rioja Oriental. Un'annata davvero buona che rimarrà nella memoria in molte parti d'Europa per la gelata del 28 aprile. Vendemmia intensa, caratterizzata da basse produzioni e frutti di alta qualità e peso ridotto grazie all'assenza di parassiti e malattie durante tutto il ciclo vegetativo.
Rendimento
Meno di 5.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vengono vendemmiati con molta attenzione e portati in cantina in piccoli contenitori.
Vinificazione
Tempranillo: fermentazione alcolica in deposito di acciaio inox a una temperatura di 28 °C, con un prelievo del 10% per concentrare. Macerazione prefermentativa a freddo e lunga macerazione post-fermentativa di tre settimane a contatto con le bucce per circa 45 giorni. Graciano: fermentazione alcolica in piccoli serbatoi tronco-conici di acciaio a temperatura controllata con macerazione post-fermentativa di 3 settimane. Malolattica separata in serbatoi sotterranei di cemento.
Invecchiamento
Invecchiamento di 30 mesi in botti di rovere francese. Poi va in cantina per continuare a invecchiare per almeno 4 anni.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Walnuts, dried herbs, leather and black fruit on the nose, alongside cedar undertones. It’s toasty and dark-fruited on the palate, with a full body and sturdy, well-integrated tannins. A big wine with excellent length and composure. Drink or hold. - Claire Nesbitt, Staff Writer & Critic. 

Decanter:

Beeswax and incense on the nose, with notes of tangerine and ginger. Silky and enticing palate, sleek and glossy.

Tim Atkin:

Three different vineyards in the Rioja Alta villages of Fuenmayor and Navarrete are the source of this assemblage of Tempranillo with 35% Graciano, 10% Mazuelo and 10%
Garnacha. Earthy, savoury and deeply coloured, it has plenty of grip and colour, mochaperfumed French oak, fine tannins and the concentration to age further in bottle. 2025-32.