Descrizione

Questo blend di Syrah e Garnacha tintorera viene dal punto più alto della parcella de los Balagueses (da qui il nome). Già più di duemila anni fa si faceva vino in questo posto e ancora oggi ci regala vini rossi come questo, che si fa notare perla sua grande eleganza e la sua seducente consistenza vellutata.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Varietà
50% Syrah, 50% Garnacha tintorera
Origine
Los Balagueses
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore granato intenso.
Profumo
Molto fresco, con aromi prevalentemente di frutta rossa matura. Intensa espressione di fiori come violette, con sfumature balsamiche, tostate e spezie di vaniglia che si accentuano con l'aerazione.
Bocca
Fantastica espressione al palato con notevole
complessità. Corpo medio con tannini delicati, frutta
nera dolce, acidità equilibrata e persistente al
palato. Insomma, un vino molto elegante con una
seducente consistenza vellutata.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2027 circa, se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Pesci grassi, stufati, agnello al forno, selvaggina e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago de los Balagueses.
Descrizione
Vigneti coltivati a cordone su un terreno di 7 ettari in mezzo a pini, piante aromatiche e mandorli, a 780 metri di altitudine. Le viti sono distribuite sui pendii più alti, dove prendono meno sole a causa dell'ombra dei pini.
Dimensioni
Le viti scelte per Los Altos non superano i 0,2 ettari.
Età
Una media di 35 anni.
Suolo
Calcareo, franco-sabbioso, con rocce calcaree nella parte alta del pendio
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Anche il diraspato delle uve viene fatto a mano. Fermentazione spontanea dell'uva intera con pigiatura a piedi. La maturazione avviene in botti di rovere da 1.000 litri, riducendo al minimo la microossigenazione per ottenere una maggiore tipicità varietale ed espressione del terroir.