Descrizione

Con Pandemonium, Vintae vuole dare una scossa al mondo degli spumanti con un vino fatto in una terra di rossi, come la Rioja. E ci riesce alla grande. Un vino pieno di finezza ed equilibrio, con una freschezza incredibile, tipica dei vigneti di alta quota da cui proviene, nell'Alto Najerilla, nel cuore della Sierra de la Demanda. Un'occasione perfetta per avventurarsi nell'ignoto e apprezzare qualcosa di davvero esclusivo e diverso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Alcool
12.0% vol.
Varietà
100% Garnacha
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Di colore pallido, ha dei riflessi grigiastri sul bordo.
Profumo
Mostra note cremose e di pasticceria, con sentori di piante aromatiche. Si percepiscono anche lievi sfumature di frutti rossi tipici della varietà. È un profumo intenso e molto complesso che evolve costantemente nel calice. La lunga fase in pupitres gli ha conferito una grande complessità.
Bocca
Si distingue per la sua armonia e gentilezza, sempre con la freschezza tipica delle montagne dell'Alto Najerilla. Le bollicine di carbonio si integrano perfettamente con la dolcezza della varietà. Il lungo periodo di pupitres conferisce finezza e genera bollicine più avvolgenti e piacevoli, con sensazioni tattili molto armoniose durante tutto il percorso. Equilibrio perfetto tra freschezza ed eleganza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti in quota nella zona dell'Alto Najerilla. Sono in una zona al limite per la coltivazione della vite, sui pendii tra i 700 e i 900 metri di altitudine, fino a raggiungere i boschi di querce della sierra. Si fa un'agricoltura sostenibile.
Suolo
Ferrosi argillosi.
Clima
Clima freddo continentale con un po' di influenza dell'Atlantico.
Raccolto
Vendemmia manuale il 9 settembre 2020, quando l'uva ha raggiunto i 10,5 gradi.
Vinificazione
Metodo tradizionale.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per 41 mesi.
Imbottigliamento
Tiraggio effettuato nel marzo 2021 e sboccatura nel luglio 2024. Dosaggio di 5 grammi per litro.