Penedés
Pinord Mireia 2024
50% Gewürztraminer, 40% Moscato de Frontignac, 10% Sauvignon blanc
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Questo è il tributo che J.J. Tetes ha reso creando un vino speciale con il nome di sua figlia Mireia, con tre varietà davvero speciali: Gewürztraminer, Muscat e Sauvignon blanc. È uno dei vini più giovani della cantina. Un bianco che si presenta delicato e complesso al naso, con sentori floreali di rose e violette. Al palato è setoso, mielato e corposo.
L'assemblaggio è molto importante in questo vino e per questo motivo questo processo è simboleggiato nell'etichetta: il fiore lilla rappresenta l'esaltazione delle varietà, mentre l'argento simboleggia l'eleganza raggiunta
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
11.5% vol.
Varietà
50% Gewürztraminer, 40% Moscato de Frontignac, 10% Sauvignon blanc
Origine
Penedés
Degustazione
Vista
Brillante, di colore giallo, con riflessi verdastri.
Profumo
Si sentono bene le note di violetta e rosa, seguite da quelle di litchi. È super aromatico e complesso, con un finale elegante e unico.
Bocca
Uva passa setosa e corposa, con un attacco morbido e fresco. Spiccano i frutti, come il litchi, e le note floreali di rosa. La mineralità e un leggero tocco salino gli danno una freschezza che dura, mentre il finale secco, elegante ed equilibrato lo rendono un vino perfetto da abbinare al cibo.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Piatti complessi come il sushi, ma anche con spezie e salse bianche. È perfetto con tapas, stuzzichini, pesce e frutti di mare, e anche con insalate fresche. Si abbina bene anche con le acciughe e i formaggi, tipo quelli blu.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Finca Mas Muntanyans
Descrizione
Vigneti delle parcelle Mireia e Solellada, coltivati in modo biologico e biodinamico, nel rispetto dell'ambiente.
Età
Più di 45 anni.
Suolo
Molto calcareo.
Clima
Mediterraneo. La fresca brezza marina influenza il carattere del vino, conferendogli una personalità inconfondibile.
Vinificazione
Uve scelte con cura in vigna usando solo il mosto fiore per garantire la massima qualità ed espressività. Ogni varietà viene vinificata separatamente a bassa temperatura per mantenere i suoi aromi più intensi e puri. Una volta finita la fermentazione, si fa l'assemblaggio delle diverse varietà e si lascia riposare in vasca per qualche mese per ottenere una perfetta integrazione.
Imbottigliamento
Il vino riposa in bottiglia mantenendo la freschezza e la complessità aromatica che lo rendono speciale.
Annate: 2024 2023 2022 2021
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.