Purgatori 2022
Descrizione
Nel 1770, l'Abbazia di Montserrat ha fatto costruire la tenuta L'Aranyó, un posto un po' sperduto in una zona famosa per il suo clima estremo e le condizioni difficili. Lì venivano mandati i frati che non obbedivano, che facevano la loro penitenza lavorando la terra. Furono proprio loro a scoprire un terroir con un buon potenziale per produrre un vino di qualità superiore. Secondo la leggenda, grandi botti sparivano misteriosamente, anche se altri dicevano che fossero gli angeli a portarle in alto. È il momento di scoprire la grandezza di un vino completamente mistico che con questa annata 2022 compie già dieci anni. Per festeggiare questo traguardo, per la prima volta nella sua miscela c'è la varietà ancestrale Gonfaus, che sostituisce il Carignan e il Syrah. Così, oltre ad adattarsi al cambiamento climatico, Familia Torres punta su una proposta unica e diversa, concentrandosi sulle uve autoctone della zona.
 
Dettagli del prodotto

Degustazione
Vigna e preparazione
Recensioni degli esperti
A blend of Garnacha and Gonfaus, one of the five recovered varieties by the Torres family. Lucky they did! Lightly spicy and brightly red fruited, with hints of spice from the oak ageing. Rustic in a way, but really lovely with it. 2024-2030.
Plummy on the nose, with aromas of thyme, rosemary and lifted floral nuances. Quite energetic, with a well integrated acidity. (Medalla de plata en los Decanter World Wine Awards)
Annate: 2022 2021 2020 2019
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Capa media baja, tanino muy suave. Fácil de beber. Muy bueno.