Descrizione

Il Syrah con cui è stato fatto questo vino viene da vigneti che si trovano nella zona dei Pirenei di Lleida, a un'altitudine di fino a 1.000 metri. Inoltre, ha una caratteristica particolare, cioè è stato fatto fermentare in diversi materiali come tini di pietra, botti di legno e anche acciaio inossidabile. La combinazione di queste tre fermentazioni nel vino rosso dà vita a un vino di carattere e con sfumature ben integrate. Spiccano le note fruttate e speziate e l'ingresso in bocca setoso e vivace

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Produzione
12.000 bottiglie
Sottozona
Pallars Jussà
Varietà
100% Syrah
Altri formati disponibili:
Origine
Costers del Segre

Degustazione

Vista
Colore rosso violaceo.
Profumo
Note di cioccolato e prugna, con un leggero aroma di tabacco pregiato accompagnato da una certa confettura di more con sfumature di cannella.
Bocca
Si distinguono le note fruttate di ciliegia fresca, con un po' di vaniglia e tannini dolci. Ci sono anche note vivaci che gli danno un po' di tensione. Il retrogusto è persistente con un tocco di liquirizia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 14 e i 16 °C. Si consiglia di decantarlo perché con il tempo potrebbero formarsi dei sedimenti.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati a un'altitudine tra gli 850 e i 1.000 metri sul livello del mare.
Età
Viti piantate nel 2003.
Suolo
Ricco di pietra calcarea.
Raccolto
Vendemmia manuale con piccole cassette da 10 kg di uva che viene raccolta solo dalla nostra azienda.
Vinificazione
Fermentazione in diversi materiali (tini di pietra, tini di legno e acciaio inossidabile). Il 100% ha fatto la fermentazione malolattica in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere.
Imbottigliamento
Nell'agosto 2022, senza essere stato filtrato o chiarito prima.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Even in a warmer and riper year like 2019, the 2019 Thalarn keeps the cool-climate character of the Syrah, one of the finest produced in Spain. It fermented in different materials—stone lagar, oak foudres and stainless steel—and was put through a slow malolactic of 12 months in barrel that seems to have given it complexity and nuance but no noticeable oakiness, even if it matured in oak foudres for a further 12 months after that. It has 13.5% alcohol, a little riper and rounder, with a pH of 3.48 and 5.2 grams of acidity, a velvety texture and a fine thread. It's spicy and floral with notes of wild herbs and berries. 12,000 bottles and 50 magnums produced. It was bottled in August 2022. (Luis Gutiérrez)