Foto di Castell d'Encus
Posizione e altri dati di interesse
Castell d'Encus
Carretera Temple en Santa Engracia, Km 5
25630 Talam LL
España
Anno di fondazione
2001
Superficie totale del vigneto
95 ha.
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Castell d'Encus nasce dalla ricerca personale di Raúl Bobet di un terreno nei Pirenei catalani dove l'impatto del cambiamento climatico fosse meno forte.
L'altitudine della tenuta (che arriva a 1000 metri in alcune zone), in una zona con buona esposizione al sole e circondata da un bel bosco, insieme alla parte storica della tenuta, che ha un eremo e vecchi torchi per la fermentazione scolpiti nella pietra dai monaci ospitalieri, rendono questo posto speciale e magico.
I torchi funzionano per gravità e, dopo alcune prove iniziali, vengono riutilizzati per fermentare quasi tutti i vini di Castell d'Encus. Sono dotati di cinque diverse vasche con capacità comprese tra 2 e 8 tonnellate, che vengono utilizzate a seconda della varietà e della quantità di uva da fermentare.
Dei 95 ettari di proprietà, 23 sono stati piantati ad alta densità con varietà come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Pinot Noir, Syrah, Petit Verdot, Sauvignon Blanc, Riesling, Semillon e Albariño. Il resto è rimasto bosco.
A Castell d'Encus non usano nessun tipo di erbicida, insetticida o fungicida, tranne quelli permessi nell'agricoltura biologica. La vendemmia viene fatta a mano in piccole cassette da 10 chili con uve che vengono solo dalla tenuta
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati