Descrizione

Remelluri Reserva è il vino originale della Granja de Nuestra Señora de Remelluri, fatto con l'uva dei vigneti più importanti della tenuta. È stato il primo vino della Rioja fatto in un'unica tenuta vinicola, tipo il Medoc bordolese. Un rosso fatto con metodi tradizionali e biologici che ci fa scoprire quel gusto "unico" di un posto speciale della Rioja. Questa edizione è stata fatta invecchiare in cantina in condizioni perfette, come puoi vedere dall'etichetta speciale.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2009
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Labastida (Rioja Alavesa) e San Vicente de la Sonsirerra (Rioja Alta).
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Ciliegia ciliegia con un bordo color granato.
Profumo
È ricco di note cremose di rovere, con un bel sapore di frutti rossi maturi e frutta nera, e un fondo di marmellata e amarene al liquore, con note terrose.
Bocca
Struttura fantastica e molto equilibrato. Saporito e con un finale lungo e speziato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2024 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Carne rossa, selvaggina, stufati e formaggio Idiazábal.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono nelle valli Remelluri, Valderremelluri e Villaescusa. Coltivazione tradizionale, biologica, con trattamenti biodinamici.
Suolo
Terrazze calcaree povere, di natura argilloso-calcarea, con roccia madre affiorante in alcune zone.
Clima
Un anno intenso, caratterizzato da un clima continentale, con un sacco di pioggia durante la pausa vegetativa e un caldo pazzesco e siccità in estate. Un inverno freddo, con nevicate non intense ma costanti e gelate che si protraggono fino alla primavera, causando un ritardo nell'inizio del ciclo vegetativo. L'inizio della primavera freddo e umido ha lasciato il posto a una fine molto secca e molto calda. Questo caldo ha portato a una fioritura anticipata, con un allegagione e un invaiatura molto precoci e veloci. Le piogge di metà settembre hanno rallentato la maturazione e favorito l'equilibrio alcolico e fenolico dell'uva. Queste piogge hanno segnato un punto di svolta decisivo per ottenere un raccolto di qualità, poiché da quel momento il clima è stato molto favorevole fino alla fine della vendemmia. Queste piogge segnano un punto di svolta decisivo per ottenere un raccolto di qualità, poiché da quel momento in poi il clima è stato molto favorevole fino alla fine della vendemmia, con tempo asciutto e soleggiato, che ha permesso all'uva di raggiungere una maturazione ottimale e un buono stato sanitario.
Raccolto
Manuale in scatole. Dal 2 al 21 ottobre.
Vinificazione
L'uva è stata diraspata e poi macerata. Il mosto ha fermentato a temperatura controllata. Lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti di diverse età e capacità.
Imbottigliamento
Imbottigliato nell'aprile 2011.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2009 Remelluri Reserva aims at showing the character of Remelluri, as this is the first modern vintage that does not have grapes purchased from external suppliers. These grapes are now in the Lindes range of wines, but in the past they were blended with the estate grapes. The cool Remelluri vineyards behave very well in warmer years. This 2009 is very clean with predominant aromas of earthy red fruit intermixed with notes of vanilla and cinnamon, a satin texture with round, fine-grained tannins and quite classical and very well-proportioned style. This is a great vintage for Remelluri Reserva.

James Suckling:

A fresh and delicious Rioja with delicate strawberry and cedar aromas and flavors. Medium body, very clean and delicate. Fine finish. Real and polished Rioja. Drink now.