Descrizione

Il Monte Nostrum è fatto con uve Riesling che vengono dai vigneti più alti e freschi tra Turmberg e Gräfenberg, due dei migliori vigneti di Kiedrich, considerati "grand cru" per la loro qualità. Complesso, fresco e minerale, mantiene una vivace acidità e rappresenta il top dei Riesling fatti da Weingut Robert Weil nel Rheingau, la regione a nord del fiume Reno. Robert Weil nel Rheingau, regione a nord del fiume Reno. Wilhelm Weil, proprietario della cantina, assicura che l'annata 2022, sebbene impegnativa a causa delle condizioni climatiche, si distingue per la sua eccellente qualità e la promettente longevità tra le migliori della sua storia recente.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Rheingau

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Note agrumate, di frutta a nocciolo bianca, fiori selvatici e sfumature minerali ed erbacee.
Bocca
Complesso, secco, fresco e strutturato con un finale molto lungo, sapido e minerale.
Temperatura di servizio
Tra gli 8 e i 10 °C.
Consumo
Fino al 2050 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nei terreni più alti e freschi del Kiedricher Berg, sopra i Crus Turmberg e Gräfenberg.
Suolo
Terreno arido e sassoso di scisto filitico.
Clima
Continental. Il 2022 è stato un anno con temperature super alte e tante ore di sole. Nel sud non ha quasi mai piovuto durante i mesi estivi, il che ha reso il ciclo della vite e la vendemmia una vera sfida. Le piogge invernali hanno aiutato a riempire le riserve d'acqua, il che è stato fondamentale per la sopravvivenza dei vigneti.
Raccolto
Vendemmia manuale da inizio a metà ottobre.
Vinificazione
Pressatura delicata delle uve dopo la macerazione e poi fermentazione con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento da 12 a 18 mesi in botti di legno da 2.400 litri.
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This super-racy and super-mineral dry riesling with its extremely fine white peach, wild flower and herb aromas is an archetypical expression of the steep, high-altitude vineyards of Kiedrich. Stunning crystalline finish that takes your breath away and pulls you inexorably back to the glass for more of this elixir that’s simultaneously strong and delicate. This wine used to be marketed under the name Burg Scharfensteiner. Great aging potential. Drink from release.

The Wine Advocate:

The 2022 Monte Nostrum follows the Burg Scharfensteiner and is congruent with this former cru whose name was canceled in 1971 and re-introduced with the 2020, yet it had to change its name due to German impeachment. The name goes back to a document from 1160 that has the Schaufenstein castle named as Castellum Monti, but this name also couldn't be used due to another veto, now from Italy. However, Monte Nostrum is the legally accepted name now, and it's a good complement to the prestigious Monte Vacano from a special plot in the Gräfenberg. The Monte Nostrum Riesling is sourced from the upper part of the Turmberg, so on pure phyllite slate, and will be sold exclusively via negociants in Bordeaux for at least 69 euros starting in September 2024. The 2022 opens with a pure, refined and coolish, stony/saline and citric bouquet of crushed stones and is remarkably precise. Lean, refined and elegant on the palate but also dense and intense, this is a pure, vibrantly fresh and mineral, savory and seriously structured Riesling from Kiedrich's coolest spot outside the forest. Sharp as a knife, it is an incomparable, very long and even concentrated yet never big or fleshy Rheingau Riesling with no similarity to any other location in the Rheingau but maybe to the Saar (Wiltingen) or, as Weil says, Breuer's Nonnenberg in term of its quiet flow. It was bottled in mid-August this year with only two grams per liter of residual sugar. 13% stated alcohol. Natural cork. Tasted at the domaine in August 2023.