Descrizione

Un bianco ungherese che è un vero spettacolo di dolcezza e che, nonostante il suo altissimo contenuto di zuccheri naturali, ha una perfetta aciditàche lo bilancia. Se ti consideri un vero amante del vino , devi assolutamente provare questo Tokaji. Disponibile in formato da 50 cl

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco - Naturalmente dolce
Annata
2018
Alcool
11.5% vol.
Sottozona
Mád Centrale
Varietà
74% Furmint, 26% Hárslevelú
Origine
Tokaj-Hegyalja

Degustazione

Vista
Colore dorato brillante.
Profumo
Intenso, elegante e floreale con aromi di pompelmo e albicocca e note speziate.
Bocca
Ricco, gustoso, equilibrato da una croccante acidità dovuta alla botrite, con un finale lungo, opulento e vivace.
Temperatura di servizio
Tra i 5 e i 7 °C.
Abbinamento
Perfetto come aperitivo e con dessert a base di frutta o formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati su pendii in quota.
Età
Viti di 20 anni.
Clima
Dopo un inverno freddo, le temperature sono salite rapidamente in aprile e maggio, stimolando la crescita vigorosa delle viti. L'autunno, caldo e secco, ha favorito l'essiccazione delle uve piuttosto che la botrite, ma le piogge sporadiche hanno permesso la formazione della muffa nobile, consentendo di raccogliere una quantità molto soddisfacente di bacche Aszú di alta qualità. Nel complesso, il 2018 è stata un'annata eccezionale che ha battuto tutti i record, matura, ricca ed equilibrata.
Raccolto
La vendemmia è stata la più precoce che si ricordi e probabilmente la più precoce nella storia di Royal Tokaji, e ha dato buoni volumi di uve sane e mature, con acidità decisa e ottima qualità.
Vinificazione
Le bacche di Aszú, di alta qualità, con un buon sapore, equilibrate e con una delicata botrite, sono state macerate nel mosto fermentato per due giorni. Dopo la pressatura e la fine della fermentazione, i vini ottenuti sono passati in botti.
Invecchiamento
Invecchiato per più di due anni in botti di rovere ungherese da 300 e 500 litri nelle profonde cantine sotterranee. Le miscele finali sono state preparate con cura nella primavera del 2021. Ha 162,4 grammi di zucchero per litro.
Imbottigliamento
Nel luglio 2021.

Recensioni degli esperti

International Wine & Spirit Challenge:

 

 Intensely aromatic with outstanding purity of papaya and stone fruit showcasing lifted orange zest, honey and sweet blossom. Spicy and beautifully balanced with a sweetly fresh finish. (Medailla de oro en la edición 2024)

International Wine Challenge:

Lavender, flinty, saffron and honey blossom nose. Barly sugar and pear taste on palate with an intense, layered, long finish. (Medalla de oro en la edición 2024)

James Suckling:

Attractive nose of dried apricots, candied plums and hints of tea leaves and vanilla. Medium- to full-bodied with vivid acidity and a dense, creamy texture. It shows chocolate bitterness at the end. Very long and textural, with a lot of delicious fruit upfront. Drink or hold.

Wine Enthusiast:

Don't let the richness of all the poached peach, pear and apricot aromas fool you: bright, beautiful acidity underscores every sip this stunning, structured wine. Expect notes of honeysuckle and candied ginger among the heavenly stewed fruits on the palate, plus a long, elegant finish. (Emily Saladino)

Decanter:

Aromas of poached pear and quince notes, honey and spice nuances. Ripe and silky, with a well integrated racy acidity. (Medalla de plata en los Decanter World Wine Awards)