Rías Baixas
Sin Palabras V 186 2023
100% Albariño
Solo 3 bottiglie rimanenti
35,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
47,33 € / Litro
Descrizione
Per fare questo bianco , hanno scelto 186 viti della tenuta che sta intorno alle cantine a Camanzo, che hanno più di 50 anni. Dopo 6 mesi di invecchiamento in acciaio inox sui lieviti, è un vino davvero fantastico, pieno di note speziate e frutta candita. È super equilibrato e avvolgente, una meraviglia al palato.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
1.333 bottiglie
Sottozona
Sottozona dell'Ulla.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas
Degustazione
Vista
Giallo dorato brillante.
Profumo
Molto intenso al naso, con note speziate di rovere cremoso, erbe aromatiche e miele.
Ci sono anche sentori di frutta candita.
Ci sono anche sentori di frutta candita.
Bocca
È grasso, minerale, saporito. Super fresco e con un'acidità fantastica, oltre che ben equilibrato. Avvolgente e ampio in bocca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Vigna e preparazione
Descrizione
Le uve vengono da 186 viti piantate nella tenuta della cantina di famiglia a Camanzo. Sono esposte a sud e a est, a un'altitudine tra gli 80 e i 120 metri sul livello del mare.
Dimensioni
5,61 ettari.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Combina rocce metamorfiche e rocce basiche (scisti verdi, rocce ultrabasiche, serpentiniti e dicchi di quarzo)
Clima
I vigneti della valle di Camanzo, protetti dal monte Castromouro, hanno un clima atlantico moderato. Nel 2023, la primavera è stata un po' instabile: aprile è stato piovoso e caldo, mentre maggio ha avuto un inizio con piogge intense e freddo, seguito da caldo e siccità. L'estate è iniziata con temporali e temperature basse, seguiti da un luglio molto caldo e secco. Agosto è stato irregolare, con molto caldo all'inizio e forti piogge in seguito. Settembre è rimasto caldo per tutta la vendemmia.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano iniziato il 10 settembre 2023.
Vinificazione
L'uva è stata diraspata e poi pressata delicatamente, ottenendo una bassa resa di mosto. Poi è stata messa in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata, che non ha superato i 16 °C, dove ha fermentato lentamente con lieviti indigeni.
Invecchiamento
6 mesi sui lieviti con batonnage una volta alla settimana. Poi riposa in serbatoi di acciaio inox fino all'imbottigliato.
Imbottigliamento
5 novembre 2024.
Solo 3 bottiglie rimanenti
35,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
47,33 € / Litro
Annate: 2023 2018
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.