Descrizione

Rosato provenzale che viene da una tenuta dove nel 1977 il musicista Jacques Loussier ha messo su uno studio di musica. Un vino perfetto per avvicinarsi alla Costa Azzurra e scoprire varietà poco conosciute come il Rolle o il Tibouren. Delicate note di pompelmo e fiori bianchi lo rendono speciale al naso, prima di una piacevole freschezza con un tocco di agrumi e iodio in bocca.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosé
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Cinsault, Grenache, Rolle, Tibouren
Origine
Côtes de Provence

Degustazione

Vista
Colore rosa chiaro.
Profumo
Elegante, con aromi freschi e delicati di frutta (soprattutto agrumi come il pompelmo) e fiori bianchi.
Bocca
Carnoso e vivace, ma anche fresco ed equilibrato, con note di agrumi e iodio marino. Finale lungo con un tocco salino.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Antipasti, insalate, salumi, carni bianche, frutti di mare e pesce.

Vigna e preparazione

Descrizione
Viti piantate sulla Costa Azzurra, circondate da ulivi e pini e vicinissime al Mediterraneo, da cui arriva una leggera brezza marina.
Suolo
Salato per via del mare vicino.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Pressatura diretta. Le varietà Cinsault e Tibouren vengono vinificate in tini di acciaio inossidabile. La Garnacha e la Rolle vengono vinificate in parte in tini di cemento a forma di tulipano con fondo arrotondato, così che i lieviti rimangano sospesi e facciano lo stesso effetto del bâttonage, creando una struttura potente nel vino.