Descrizione

Terras Gauda Etiqueta Negra è uno dei vini più particolari della cantina, che ha definito il proprio stile quando si tratta di comprendere il potenziale di invecchiamento dei bianchi galiziani. Cerca l'armonia tra Albariño, Caíño bianco e Loureiro e la delicatezza del rovere francese. L'Albariño contribuisce con i suoi aromi fruttati e una sensazione di volume in bocca, il Loureiro fornisce un'intensità aromatica floreale e il Caíño blanco è responsabile della sua grande struttura e unicità.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
O Rosal
Varietà
70% Albariño, 23% Caíño blanco, 7% Loureiro
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Color dorato brillante.
Profumo
Aromi di clementina, limone e litchi e lievi note di fiori di camomilla. A questi aromi si aggiungono note terrose, speziate e di pepe bianco. Sul finale si avvertono note di brioche, pane tostato e noce moscata.
Bocca
Potente, strutturato e vivace. È elegante e opulento allo stesso tempo, dando una sensazione vellutata e avvolgente. Ha un finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Tra 9 e 12 °C.
Consumo
Fino al 2027 se conservato in condizioni ottimali. Si consiglia l'ossigenazione o la decantazione.
Abbinamento
Ideale con pesce al forno, carni bianche, piatti di riso, pasta e persino foie gras.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'Albariño e il Caíño bianco provengono da appezzamenti a bassa quota, più umidi e caldi. Il Loureiro proviene da vigneti situati ad altitudini più elevate, più freschi e secchi.
Clima
Atlantico.
Raccolto
Per ogni varietà sono state selezionate parcelle specifiche. L'Albariño è stato raccolto tra il 13 e il 18 settembre e il Caiño tra il 21 e il 25 settembre.
Vinificazione
Una volta ottenuti i mosti, il team di enologi decide le percentuali ideali per comporre il blend che fermenta in botti e foudres di rovere francese nuove e usate.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione alcolica e malolattica, inizia un lento processo di affinamento sulle fecce con tre battonages settimanali in barrique e due in foudres. Il vino rimane per 5 mesi a contatto con le fecce in barrique e per 9 mesi e mezzo in foudres.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

First made in 1993, when it was fermented in American oak, this pioneering wooded assemblage of Albariño with 23% Caíño Blanco and 7% Loureira sees a combination of French barrels and foudres these days. Complex, textured, layered and intense, it combines fennel and wild herb aromas with a palate of vanilla spice, lime, quince and pink grapefruit and a dab of cream. 2023-29.

James Suckling:

Nervy and mineral nose with a hint of herbs to the lemon rind and green apples. Pretty substantial and tangy on the medium-bodied palate full of crushed stones. Crystalized acidity zips up the palate with a saline smack in the finish. Pure and driven. Drink now.