Descrizione

Siamo di fronte a uno dei grandi bianchi francesi e uno dei vini più ricercati dai sommelier di tutto il mondo. Da vigneti super in posizione sui terreni calcarei del grand cru Rosacker, nasce questo fantastico Riesling monovarietale. Intenso, persistente, minerale e memorabile. Un gioiello con una capacità di invecchiamento incredibile che brilla nelle cantine più esclusive

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2015
Alcool
14.7% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Alsace Grand Cru Rosacker

Degustazione

Vista
Colore giallo brillante con riflessi ambrati.
Profumo
Delicato, con sentori di aghi di pino, ananas, arancia rossa e frutta a nocciolo matura. Una grande concentrazione di aromi ricchi che ricordano la vendemmia sotto il sole
Bocca
Una consistenza generosa rivela un gusto ricco e intenso con una profondità minerale che finisce con un delicato retrogusto salino. Equilibrio favoloso per un vino così giovane. Molto ricco e fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Si esprime benissimo dopo 4 anni di invecchiamento in cantina, ma raggiungerà il suo apice solo dopo 10 anni. Può durare più di 20 anni se conservato tra i 12 e i 15 °C in un ambiente umido.
Abbinamento
Pesce nobile fresco o affumicato, anguilla, capesante, pollame arrosto, pollo al limone, fricassea di animelle, fiori di sedano al forno e tartufo, sushi, nigiri, anatra alla pechinese.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Grand Cru Rosacker
Descrizione
Vigneto piantato nella zona di Hunawihr, situato in un circo e protetto dai venti nella parte superiore della roccia madre.
Esposizione est-sud-est.
Dimensioni
1,67 ettari.
Età
Più di 60 anni.
Suolo
Calcare e Muschelkalk visibili nel guscio. Sul fondo, altro terreno con calcare, argilla e ciottoli.
Clima
Continental. Un inverno tranquillo è stato seguito da una primavera piovosa. Temperature più alte del solito dopo Pasqua. Il caldo di giugno e luglio ha aiutato la crescita, ma poi c'è stata subito una siccità. Le piogge di metà agosto hanno salvato la qualità del raccolto, ma non la quantità. L'acidità tartarica è alta, ma il pH basso ha portato a un'annata eccezionale.
Raccolto
Vendemmia manuale. Le uve vengono selezionate a maturazione.
Vinificazione
Uva pigiata e pressata delicatamente in un torchio pneumatico. Vinificato in modo secco in vasche di acciaio inox. Non fa la fermentazione malolattica né un lungo invecchiamento sulle fecce per mantenere freschezza, vivacità e aromi fruttati.
Imbottigliamento
In primavera. Poi viene lasciato riposare in cantina per almeno 4 anni prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2015 Riesling Clos Sainte Hune comes from the historic, south- and partly east-facing part (1.67 ha) of today's Grand Cru Rosacker. From deep Muschelkalk soils, the Sainte Hune opens with a deep, ripe, precise and highly complex nose with nutty and lemon flavors. Powerful, rich, piquant and concentrated on the palate, this is a beautifully complex, highly elegant and salty Riesling with intense citrus flavors and great balance in the endless finish. This Riesling builds effortlessly in the mouth. Its acidity is perfectly integrated: richness and power are magnificently poised by finesse and elegance and don't weigh heavily. This is a truly great and mouthwatering Riesling in the dry style (bottled with 14 grams of residual sugar and 14% alcohol) and can age over decades. It is surely among the finest wines being produced in 2015 in Alsace and one of the greatest Saint Hunes I have ever tasted.

James Suckling:

A complex, youthful wine with apple, pear and herbal notes. The hint of tannin really helps support the medium-full body, the considerable concentration and the long herbal finish that's really suave and silky. Better than some Grand Cru wines of this vintage. Better from 2020 and should age through 2040.