Descrizione

Memorabile, persistente ed eterno, questo Riesling è un must per chi ama questo vitigno. Fatto con uve dei grand cru Geisberg e Osterberg, ha incantato i critici più famosi. Con un potenziale di invecchiamento incredibile, questo gioiellino brilla nelle cantine migliori

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2018
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Alsace

Degustazione

Profumo
Tipico di un Riesling di grande terroir, con aromi di agrumi, fiori bianchi e pietra focaia.
Bocca
Secco e potente, con una grande complessità che viene esaltata da un'acidità ben definita. Espressione ampia e finemente sottolineata dalle sue note minerali.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Dopo 7 anni di invecchiamento, questo vino dà il meglio di sé. Continuerà a migliorare, diventando più pieno e corposo col tempo. Può essere tenuto per almeno 20 anni se conservato a una temperatura tra i 12 e i 15 °C, al riparo dalla luce e con un po' di umidità.
Abbinamento
Perfetto con ricci di mare, ostriche, gamberi, pesce arrosto o con salsa al burro, gamberi di fiume, aragosta, animelle, pollo arrosto, tagliatelle e funghi gallinacci, verdure.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Grands crus Geisberg y Osterberg
Descrizione
Vigneti piantati nella zona di Ribeauvillé, con una posizione super a sud e sud-est, a un'altitudine tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare.
Età
45 anni.
Suolo
Composizione margocalcarea e calcarea.
Clima
Il microclima di Ribeauvillé, con un fresco vento notturno che arriva dalla valle, chiamato Thalwendala, rallenta la maturazione in estate e mantiene l'aroma e l'acidità. L'inverno è mite grazie alle abbondanti piogge primaverili. L'estate è soleggiata e calda, con un picco di temperatura alla fine di agosto che ha favorito un'ottima maturazione delle uve. L'autunno, fresco ma soleggiato, ha offerto condizioni sanitarie eccellenti.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
L'uva viene pigiata e pressata delicatamente in una pressa pneumatica. Viene vinificata in modo secco in un deposito di acciaio inox e vecchie botti. Non c'è fermentazione malolattica né affinamento prolungato sui lieviti, per mantenere la freschezza, la vivacità e gli aromi fruttati.
Imbottigliamento
In primavera. Rimane almeno 6 anni in cantina prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A super-elegant dry riesling for the hot and dry 2018 vintage! Brimming with kafir-lime, mirabelle-plum and dried-mint aromas. Great underplayed power on the medium- to full-bodied palate. The concentration seems to build with the chalky minerality at the overwhelming finish! From organically grown grapes. Drink or hold.

The Wine Advocate:

From the Osterberg (60%) and a particular Geisberg plot (40%), the 2018 Riesling Frédéric Emile offers a very concentrated, intense and saline nose due to deeper, more clayish soils. Full-bodied, rich and intense yet elegant and refined on the palate, this is a concentrated, persistently saline and powerful Riesling with a long, impressive and powerful finish. The FE has more salt and tension than the 2018 Geisberg and is definitely the more complex wine. Tasted at the domaine in April 2024 and again on the occasion of the 100th anniversary of Clos Ste Hune at the beginning of November when the wine was beautifully fragrant, refined and elegant, even pure and precise on the remarkably coolish nose, given that dry and very warm vintage. This is an enormously complex Riesling with a dense and fleshy texture of fully ripe fruits and a firm tannin structure. Promising! 14.5% stated alcohol. Natural cork.