Descrizione

Uno dei tre vini de pago di Dominio de Atauta, proveniente dal cru Valdegatiles, il più antico della cantina. Vendemmia, vinificazione e imbottigliamento avvengono seguendo il calendario biodinamico. Il risultato è un vino potente, con la complessità tipica della cantina e un finale lungo e interessante. Elegante e robusto. Pura razza e potenza.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
15.0% vol.
Produzione
1.515 bottiglie numerate
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carni rosse, selvaggina, stufati con funghi, formaggi stagionati, salumi, funghi, sanguinaccio di riso e tartufo nero.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje Valdegatiles.
Descrizione
Undici microappezzamenti di vigneto a piede franco a 930 metri sul livello del mare, su un pendio esposto a nord nella valle di Atauta (Soria).
Dimensioni
1,09 ettari.
Età
Viti con un'età media di 120 anni.
Suolo
Terreno argilloso profondo due metri prima della roccia calcarea.
Clima
Continental estremo con caratteristiche mediterranee. Il 2016 è stata una delle migliori annate degli ultimi anni nella valle di Atauta e nella Ribera del Duero. Quantità e qualità in parti uguali. Con temperature medie leggermente superiori alla media, è stata la pioggia a rendere intenso lo sviluppo dell'annata. Nella prima metà del ciclo, da novembre ad aprile, si è registrato il 35% in più di pioggia rispetto alla media degli ultimi 20 anni, riempiendo il terreno di riserve idriche e provocando una grande germogliazione. La seconda metà del ciclo è stata secca e ha permesso condizioni di maturazione ideali che si sono tradotte in un'ottima vendemmia caratterizzata da un perfetto equilibrio.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 11 kg.
Vinificazione
Doppia tavola di selezione dei grappoli e dei chicchi diraspati (non pigiati) e vinificazione per gravità con lieviti autoctoni in depositi di acciaio inox da 1.000 litri. Macerazione a freddo a 10° C per 7 giorni con follature mattutine e serali. Come la vendemmia, anche tutta la lavorazione, i travasi e l'imbottigliamento seguono il calendario biodinamico.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e l'80% di secondo utilizzo.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Valdegatiles is a north facing, 1.09-hectare parcel on clay and limestone soils at 930 metres and tends to produce comparatively plush, textured, well structured wines by Soria's standards. Backward and a little closed, it has impressive density, understated power, lots of thyme and lavender perfume and dark berry fruit. 2023-32.

The Wine Advocate:

The most structured and powerful of the single vineyards is the 2016 Valdegatiles, where the fruit is black rather than red, but the wine keeps very good freshness. Here, the soils have more clay than in any of the other vineyards, and they are deeper and at a lower altitude on the valley floor. The vines get more water, so the wine is both more powerful but also very fresh. The tannins are fine-grained, and there's very good balance. It should develop nicely and slowly in bottle. 1,476 bottles produced. It was bottled in September 2018.

James Suckling:

Really mineral and precise, with oyster shells, plums, blueberries and an enticing black-pepper note. A medium-to full-bodied palate with dusty, melted tannins that are so seamless, though not yet fully woven into the fruit. Needs some time to integrate more. Long and delicious. 100% tinto fino. Better from 2024.