Cava
Ecologico
Vegalfaro Brut Nature Gran Reserva 2018
75% Macabeo, 25% Chardonnay
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Il Cava Gran Reserva di Vegalfaro nasce dalla miscela di uve Macabeo e Chardonnay vecchie che la cantina coltiva nei vigneti vicino alla sua tenuta Los Balagueses. Fermentato in botti nuove non tostate, si distingue per la sua freschezza, persistenza e finezza.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2018
Alcool
11.5% vol.
Varietà
75% Macabeo, 25% Chardonnay
Origine
Cava
Certificazioni
Degustazione
Vista
Chiaro e brillante, di colore giallo limone chiaro con riflessi verdi e bollicine abbondanti, fini e fitte.
Profumo
Aromi intensi di fiori bianchi come gelsomino e fiori d'arancio su note di frutta verde come mela e pera, oltre a note evidenti di lievito e pasticceria.
Bocca
Secco, fresco e piacevole, con sapori di mela e ananas super maturo. Ha una mousse cremosa che dura un bel po' e fa capire quanto sia raffinata questa annata.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Antipasti, frutti di mare bolliti e alla piastra, risotti e pesce, pollame e formaggi delicati.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Finca Los Balagueses.
Descrizione
Vigneti a cordone piantati proprio accanto alla cantina, a circa 680 metri di altitudine nella pianura del fiume Magro, a 70 chilometri dal Mediterraneo.
Suolo
Argilloso con sabbia, ghiaia e ciottoli.
Vinificazione
Ciascuna delle due varietà di uva viene lavorata separatamente, in base al suo grado di maturazione ottimale. Vengono diraspate e pigiate direttamente, ottenendo il mosto fiore. Dopo averlo chiarificato con il freddo, si passa alla fermentazione in deposito di acciaio inox a temperature tra i 14 e i 16 °C per circa 25 giorni; una volta mescolati i due vini, si ottiene la base per il tirage e il successivo affinamento in bottiglia.
Invecchiamento
Invecchiamento di almeno 36 mesi, quando si inizia la sboccatura, senza aggiungere zucchero, per poter essere chiamato Brut Nature.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.