Descrizione

Nel 2019, Rioja Alta S.A. ha lanciato questo vino, che è diventato il successore del vecchio Viña Arana Reserva e completa la sua prestigiosa gamma di vini di lunga invecchiamento composta da Gran Reserva 890 e Gran Reserva 904.

Il Viña Arana Gran Reserva è fresco, intenso e con un grande potenziale di invecchiamento. Un vino da gustare e da capire per cogliere la tipicità di un classico della Rioja. Come dice il suo creatore, Julio Sáenz: "con l'elegante e moderno classicismo dei 'vini di Haro'. Un'annata che svilupperà in bottiglia la finezza e la tipicità dei grandi vini della Rioja".

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2017
Alcool
14.0% vol.
Produzione
85.000 bottiglie.
Sottozona
Rioja Alta.
Varietà
95% Tempranillo, 5% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore granato intenso, pulito, brillante con un leggero rosso ciliegia sul bordo.
Profumo
Si fa notare per il suo intenso aroma di frutti rossi, lamponi, more e mirtilli rossi, che si mescolano con note balsamiche e speziate che vengono dal suo lungo invecchiamento in legno: cedro libanese, chiodi di garofano, noce moscata, vaniglia, moka e caramello tostato.
Bocca
Molto equilibrato, con una piacevole acidità che esalta un'elegante freschezza e tannini delicati che ne allungano il finale. Retrogusto ampio, con la tipica freschezza di Viña Arana, che fa pensare a un lungo ed elegante invecchiamento in bottiglia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Buono fino al 2031, più o meno, se lo tieni in buone condizioni.
Abbinamento
Carni e stufati, pesce saporito, dolci con cioccolato o frutti rossi. Perfetto come calice da dessert.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas Las Cuevas, El Palo, Las Monjas, Montecillo
Descrizione
Il Tempranillo viene dalle tenute Las Cuevas, El Palo e Las Monjas a Rodezno, mentre il Graciano viene dalla tenuta Montecillo, a Fuenmayor.
Età
Più di 40 anni.
Suolo
Terreno franco con un sacco di calcare nel Tempranillo e alluvionale con ghiaia e piccoli ciottoli a Montecillo.
Clima
È l'annata della storica gelata primaverile che non ha rovinato la qualità dei vigneti scelti per questo vino, ma ha ridotto un po' la produzione. Con una germogliazione precoce, i grappoli hanno avuto un'estate secca e calda, con piogge giuste a settembre. La maturazione è stata lenta e uniforme. Un'annata fantastica con vini dalla struttura super e un bel potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Si è iniziato con il Tempranillo e 7 giorni dopo si è raccolto il Graciano. Tutta l'uva è stata trasportata refrigerata in piccole cassette per mantenerla intatta.
Vinificazione
Dopo una seconda selezione sul tavolo di cernita ottica, si procede alla fermentazione alcolica a 27 °C per 16 giorni e alla fermentazione malolattica in modo naturale.
Invecchiamento
Nel marzo 2018 hanno scelto i lotti da far invecchiare in botti di rovere americano fatte in casa, con un'età media di 4,5 anni. Sono rimasti in botte per 36 mesi, con travaso tradizionale da botte a botte ogni 6 mesi.
Imbottigliamento
Nel gennaio 2022 è stato imbottigliato il "coupage" finale.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Deep, savory nose of vanilla, mussels, graphite, iron and black pepper. Vibrant and juicy, with a medium to full body and fine-grained tannins. Lots of energy, with a long, long finish. 95% tempranillo and 5% graciano. Still quite young. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor. 

The Wine Advocate:

The 2017 Viña Arana Gran Reserva is their more classical bottling, produced with 95% Tempranillo and 5% Graciano, fermented in stainless steel for 16 days and matured in American oak barrels for three years, racked every six months, the two varieties separately and blended before bottling. It has contained ripeness and 14% alcohol, keeping good freshness and acidity in a challenging year. The oak is neatly integrated, and the wine is harmonious and serious, a triumph over the adverse conditions of the year, the year of the big frost. They didn't produce Viña Alberdi or GR 890 that year, and part of the 890 grapes are here. It's polished and elegant, quite gentle and easy to understand for a Gran Reserva. 85,000 bottles produced. It was a shorter crop in 2017. It was bottled in January 2022. - Luis Gutiérrez. 

Tim Atkin:

Julio Sáenz calls Arana 2017 "a starter Gran Reserva" and I don't think he's damming it with faint praise. Showing the concentration of the frost-affected 2017 vintage, this is a leafy, scented, structured cuvèe of Tempranillo and 5% Graciano with balsamic complexity, vanilla and cinnamon sweetness and plenty of supporting acidity. 2025-38.