Descrizione

Viña Ardanza Reserva è uno dei vini top, non solo della Rioja e della Spagna, ma anche a livello internazionale. Ogni annata ha conquistato sia i critici che il pubblico. Il suo ormai classico blend di Tempranillo e Garnacha è puro equilibrio e morbidezza. Come dice il suo creatore, l'enologo Julio Sáenz, "Un'annata eccezionale, una delle migliori della nostra storia, per chiudere un decennio straordinario per Viña Ardanza"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Alta Rioja e Rioja Oriental
Varietà
80% Tempranillo, 20% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso, con riflessi granati sul bordo del calice.
Profumo
Di grande potenza aromatica, inizialmente fruttato (ciliegia, ribes, prugna rossa), lascia poi spazio a note balsamiche e speziate (pepe, liquirizia, chiodi di garofano, vaniglia, caramello tostato e noce moscata).
Bocca
Fresco ed equilibrato, con tannini fini e setosi. Retrogusto ampio che unisce frutti rossi e spezie con un carattere fresco e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Ha una notevole capacità di invecchiamento, con un grande miglioramento previsto nei prossimi 12 anni.
Abbinamento
Piatti principali, tutti i tipi di carne e stufati, e dolci ricoperti di cioccolato. Perfetto come calice da dessert.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas La Cuesta, Montecillo, La Pedriza
Descrizione
Il Tempranillo viene dai vigneti La Cuesta e Montecillo, a Fuenmayor e Cenicero. Il Garnacha viene da La Pedriza a Tudelilla, a 550 metri di altitudine.
Dimensioni
70 ettari.
Età
Il Tempranillo viene da vigneti di 30 anni, mentre il Garnacha da vigneti di 17 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo da una parte e dall'altra profondo con ciottoli.
Clima
Continental-atlantico. Probabilmente uno dei tre migliori di questo secolo, insieme al 2001 e al 2015. Annata atlantica, tipica della Rioja Alta, con vini molto freschi, fruttati, ben equilibrati e adatti a lunghi invecchiamenti. Ufficialmente classificato come eccellente.
Raccolto
Raccolta manuale in cassette, con una prima selezione dei grappoli in vigna. Il Grenache è stato vendemmiato due settimane dopo. Le uve vengono trasportate in cantina in celle frigorifere per mantenerne l'integrità.
Vinificazione
Dopo una seconda selezione sul tavolo di cernita ottica, si procede alla fermentazione alcolica (a 27 °C) e malolattica in modo naturale.
Invecchiamento
Affinamento sempre in rovere americano di produzione propria, 36 mesi per il Tempranillo e 30 per il Garnacha per evitare l'ossidazione. Il 20% è rovere nuovo e il resto di tre utilizzi. Sono stati effettuati 5 travasi tradizionali da botte a botte alla luce di una candela per separare manualmente i sedimenti ed evitare una filtrazione aggressiva.
Imbottigliamento
Nel dicembre 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

No 2018 was produced, so after the 2017 I tasted last year, we jumped to the 2019 Viña Ardanza Reserva, produced with a blend of 80% Tempranillo and 20% Garnacha. It fermented destemmed in stainless steel and aged in American oak barrels, 36 months for the Tempranillo and 30 months for Garnacha, and was blended before bottling. 2019 is a very good year for them, a small crop of powerful and concentrated wines when they produced all their brands, an exception. This is spicy, structured, balanced and powerful in this warm year, reaching the customary 14.5% alcohol and keeping a pH of 3.54 and 5.5 grams of acidity. It's still very young and undeveloped, with the classical profile, generous in American oak aromas and flavors that should slowly integrate in the wine with years in bottle. For them, 2019 means a change in Ardanza, less spicy (but still quite spicy, with clove, vanilla and tobacco leaves) and with more fresh fruit from the Garnacha. But the year is a modern version of 2015. 500,000 bottles produced. It was bottled in December 2023. No 2023 or 2024 will be produced either.