Descrizione

Viña Ardanza Reserva è uno dei top, non solo tra i vini della Rioja e spagnoli, ma è un vero e proprio simbolo a livello internazionale. Ogni annata ha conquistato sia i critici che il pubblico. Il suo ormai classico blend di Tempranillo e Garnacha è puro equilibrio e setosità. Nelle parole del suo creatore, l'enologo Julio Sáenz, "si distingue per la sua freschezza e il grande potenziale di crescita. Mi ricorda le magnifiche annate di Viña Ardanza come il 2005 o il 2015". Disponibile in formato da 1,5 litri.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Rioja Alta e Rioja Oriental.
Varietà
80% Tempranillo, 20% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso, con riflessi granati sul bordo del calice.
Profumo
Ha un profumo super intenso, prima fruttato (ciliegia, ribes, prugna rossa) e poi con note balsamiche e speziate (pepe, liquirizia, chiodi di garofano, vaniglia, caramello tostato e noce moscata).
Bocca
Fresco ed equilibrato, con tannini fini e setosi. Retrogusto ampio che unisce frutti rossi e spezie con un carattere fresco e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Ha una notevole capacità di invecchiamento, con un grande miglioramento previsto nei prossimi 12 anni.
Abbinamento
Piatti principali, tutti i tipi di carne e stufati, e dolci ricoperti di cioccolato. Perfetto come calice dopo cena.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas La Cuesta, Montecillo, La Pedriza
Descrizione
Il Tempranillo viene dalle tenute La Cuesta e Montecillo, che sono a Fuenmayor e Cenicero. Il Garnacha viene da La Pedriza a Tudelilla, a 550 metri di altitudine.
Dimensioni
70 ettari.
Età
Il Tempranillo viene da vigneti che hanno 30 anni, mentre il Garnacha da quelli che hanno 17 anni.
Suolo
In una parte è argilloso-calcareo, nell'altra è profondo con ciottoli.
Clima
Continental-atlantico. La gelata storica del 28 aprile ha colpito alcune delle tenute della cantina, ma non i vigneti di Cenicero (Tempranillo) e Tudelilla (Garnacha). Anche se la quantità prodotta è stata inferiore al solito, la maturazione è stata perfetta, permettendo di fare un Viña Ardanza con una notevole freschezza e una grande capacità di invecchiamento grazie al forte contenuto di polifenoli. Raffinato ed elegante. Per le cantine l'annata è stata "Eccellente", con una valutazione interna di 97 punti.
Raccolto
Vendemmiare manuale in cassette, con una prima selezione dei grappoli in vigna. Il vitigno Garnacha è stato raccolto 15 giorni dopo. Le uve vengono trasportate refrigerate alla cantina per mantenerne intatta la qualità.
Vinificazione
Dopo una seconda selezione sul tavolo di cernita ottica, si procede alla fermentazione alcolica (a 27 °C) e malolattica in modo naturale.
Invecchiamento
Invecchiamento sempre in rovere americano di produzione propria, 36 mesi per il Tempranillo e 30 per il Garnacha per evitare l'ossidazione. Il 20% è rovere nuovo e il resto di tre utilizzi. Sono stati effettuati 5 travasi tradizionali da botte a botte alla luce di una candela per separare manualmente i sedimenti ed evitare una filtrazione aggressiva.
Imbottigliamento
Nel marzo 2021.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A more vibrant and fruitier expression of Ardanza this year with strawberries, mussels, warm spices and berries. Round and silky on the palate with lovely spices and a long, nicely saline finish. A nice touch of creaminess works really well here and further extends the finish. 80% tempranillo and 20% garnacha. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor. 

Tim Atkin:

Made, as many wines were in the past, with a combination of Tempranillo from the Rioja Alta sub-region and 20% Garnacha from Tudelilla in the Rioja Oriental, this is a delicious release of Ardanza that shows no sign of the heat of the 2017 growing season. Aged for three years in American oak, it's tangy, savoury, layered and complex, with leather and tobacco leaf aromas, wild strawberry and red cherry fruit and appealing vanilla sweetness. 2024-30

The Wine Advocate:

2017 was not an easy harvest, but it produced some beautiful and classical wines, like the 2017 Viña Ardanza Reserva, which shows a little more advancement and polish and is ready to drink. It was produced with 80% Tempranillo and 20% Garnacha from their vineyard La Pedriza in Tudelilla. It fermented in stainless steel with indigenous yeasts and matured in American oak barrels, 36 months for the Tempranillo and 30 for the Garnacha (that was harvested 15 days later), with six rackings. It's ripe and aromatic, tertiary, with 14.5% alcohol and mellow acidity, a medium-bodied palate and sleek tannins. It has a pungent note of clove and pepper, some licorice and ink and the cherries in liqueur from the Garnacha. An updated classical Ardanza. 600,000 bottles produced. It was bottled in March 2021.