Descrizione

Nel 2019, Rioja Alta S.A. ha lanciato questo vino, che ha preso il posto del vecchio Viña Arana Reserva e completa la sua prestigiosa gamma di vini invecchiati, che include il Gran Reserva 890 e il Gran Reserva 904.

Il Viña Arana Gran Reserva 2016 è fresco, intenso e con un grande potenziale di invecchiamento. Un vino da gustare e da capire per cogliere la tipicità di un classico della Rioja.

Come curiosità, il marchio "Viña Arana", creato nel 1974, festeggerà quindi il suo 50° anniversario nel 2024.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Rioja Alta.
Varietà
95% Tempranillo, 5% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Pulito e brillante, con un elegante colore ciliegia di tonalità alta e riflessi granati.
Profumo
Si presenta intenso e profumato con un sacco di note balsamiche, brioche, pane tostato, vaniglia, caramello e cannella che avvolgono delicati aromi di prugne nere, fragole selvatiche, ribes maturo e more rosse, creando un bouquet fruttato e balsamico.
Bocca
Si distingue per la sua buona struttura, il suo equilibrio, la sua piacevole freschezza e per i suoi tannini delicati, frutto di un'attenta maturazione in botte. Il suo finale, fresco e delicato, lascia un retrogusto di lunga persistenza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Buono fino al 2028 circa se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Carne e stufati, pesce saporito, dolci con cioccolato
o frutti rossi. Perfetto come calice di fine pasto.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Fincas Las Cuevas, El Palo, Las Monjas, Montecillo
Descrizione
Il Tempranillo viene dalle tenute Las Cuevas, El Palo e Las Monjas, che sono a Rodezno, mentre il Graciano viene dalla tenuta Montecillo, che è a Fuenmayor.
Età
Più di 40 anni.
Clima
Il 2016 è stata un'annata fantastica, con vini che si fanno notare soprattutto per la loro profondità e persistenza. La germogliazione dei vigneti è avvenuta nei tempi normali, con una primavera con piogge moderate e ben distribuite durante tutto il ciclo. Nonostante la siccità e le alte temperature estive, i vini di questa annata hanno un ottimo equilibrio tra acidità e gradazione alcolica, oltre a un'alta intensità e qualità aromatica e un'eccellente maturità dei tannini, che li rendono morbidi e rotondi al palato. Ufficialmente classificata come "Molto buona".
Raccolto
Si è iniziato con il Tempranillo e 12 giorni dopo si è raccolto il Graciano. Tutto l'uva è stata trasportata refrigerata in piccole cassette per mantenerla intatta.
Vinificazione
La fermentazione alcolica è stata fatta nel Deposito di acciaio inox per 16 giorni. Poi c'è stata la fermentazione malolattica in modo naturale.
Invecchiamento
Nel marzo 2017 abbiamo scelto alcuni lotti da far invecchiare in botti di rovere americano fatte in casa, con un'età media di quattro anni e mezzo. Sono rimasti in botte per tre anni, travasati ogni sei mesi con il metodo tradizionale fino all'imbottigliato.
Imbottigliamento
Nel luglio 2021.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Beautiful transparency here with fresh flowers, green tobacco, pine needles, crushed stones and sandalwood. Dark fruits in the center. Full-bodied with a wonderful balance of fruit and fine tannins as well as mineral, fresh bark and delicate purple fruit. Subtlety with energy. Youthful now and drinkable, but even better in 2026.

The Wine Advocate:

The 2016 Viña Arana Gran Reserva is an elegant blend of Tempranillo with 5% Graciano matured in used American oak barrels for three years. During this time, the wine was manually racked from barrel to barrel, with the help of a candle, six times. It's ripe at 14.5% alcohol, with pungent notes of forest floor and truffles, dark spices and an earthy touch. It has a powerful palate, with very good freshness and acidity, reflecting the cooler year. It has some tannins that would welcome food. 60,000 bottles produced. It was bottled in July 2021.