Descrizione

Con questa nuova annata, il modello continua: l'intramontabilità fatta vino. Il suo caratteristico lungo invecchiamento in botte e il riposo in bottiglia riflettono la maestria della storica cantina López de Heredia nella creazione di vini rossi morbidi, rotondi, ben sviluppati e con una grande capacità di invecchiamento. Questo emblematico riserva è un vino classico nelle sue forme che non lascia indifferente nessuno.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2012
Alcool
13.0% vol.
Produzione
240.000 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
70% Tempranillo, 20% Garnacha, 10% Graciano, Mazuelo
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rubino brillante con lievi riflessi mattone.
Profumo
Molto fine e persistente, fresco, tostato con leggeri aromi di vaniglia.
Bocca
Molto secca, morbida, rotonda e sviluppata.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di carne di manzo o pollame.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Tondonia
Descrizione
Vigneto che si trova sulla riva destra del fiume Ebro, a un'altitudine tra i 438 e i 489 metri.
Dimensioni
150 ettari.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Terreni di vario tipo, da quelli alluvionali a quelli argilloso-calcarei con ghiaia e ciottoli.
Clima
L'annata 2012 è stata caratterizzata da scarse precipitazioni, inferiori del 25% rispetto alla media della zona. È stato un anno particolarmente secco fino a autunno inoltrato, dato che quasi il 35% delle precipitazioni totali si è concentrato negli ultimi tre mesi. Queste piogge scarse e le alte temperature primaverili ed estive hanno fatto che la vendemmia fosse molto anticipata, come l'anno prima, anche se le piogge che hanno iniziato l'11 ottobre hanno fatto che la raccolta si prolungasse fino al 18, cinque giorni dopo rispetto al 2011, ma comunque una data molto precoce per Haro.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 4 ottobre 2012. Le condizioni climatiche hanno causato una notevole riduzione del numero e del peso dei grappoli e, di conseguenza, la produzione finale dell'azienda è stata inferiore a quella prevista in un anno normale. La qualità dei vini di questa annata a López de Heredia è risultata molto buona grazie alle ottime condizioni sanitarie e al buon equilibrio tra gradazione alcolica e polifenoli.
Vinificazione
Una volta in cantina, l'uva passa attraverso una diraspatrice per togliere il rasmo e il mosto fermenta con le bucce in grandi tini di rovere da 240 ettolitri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 anni in botti di rovere. Viene travasato due volte all'anno.
Imbottigliamento
Non filtrato e chiarificato con albumi freschi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Savory berries, plums, iron, minerals, tobacco, ink and blood oranges. Very bright, juicy and structured, with sensational balance, aged savoriness and brightness that are typical of Tondonia reds. Beautiful now.

Tim Atkin:

Viña Tondonia can seem austere in its (comparative) youth, especially when compared with sweeter Bosconia, but this is a wine that will reward patience. Picked earlier to assuage the effects of a warmer site, this blend of Tempranillo, 20% Garnacha and 5% each of Graciano and Mazuelo is structured and focused, with redcurrant, forest floor and green herb notes. Give it time. 2025-32

The Wine Advocate:

The 2012 Viña Tondonia Reserva comes from a very dry year, with 25% less rain than the average (at the time), resulting in lower yields of very healthy grapes that delivered wines with nice balance between alcohol and polyphenols, making it very apt for the aging in barrel. It had a slightly longer élevage in barrel, six years. The wine is aromatic with a developed profile, spicy and tertiary (forest floor, a touch of brick dust and iodine), complex and nuanced. The palate is full and round, with polished tannins and a long, dry finish. It has a textbook Tondonia nose and profile. 250,000 bottles produced. - Luis Gutiérrez.