Descrizione

Perfettamente adattata al terroir della valle del fiume Bibei, la Palomino è una varietà storicamente coltivata in questa sottozona della D.O. Valdeorras, che dà vita a vini bianchi come questo, ottenuto da Viti vecchie. Il suo nome Sede e Fame, in spagnolo "Sete e Fame", fa riferimento alle due facce che appaiono sulla facciata del santuario dell'Ordine dei Carismatici delle Ermite, un tempio molto influente nella regione e visibile dalla tenuta della cantina. Con marchio vegano.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2020
Alcool
11.5% vol.
Produzione
1.316 bottiglie
Sottozona
Val do Bibei
Varietà
100% Palomino
Origine
Valdeorras

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino brillante.
Profumo
Delicato e austero, pungente con un tocco iodato, note balsamiche e di roccia umida.
Bocca
Bianco tagliente, verticale, con una buona acidità, tensione e una piacevole mineralità salina.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2028 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje As Ermitas.
Descrizione
Quattro piccoli appezzamenti di vigneto coltivati in modo sostenibile, disposti su terrazzamenti in pietra risalenti all'inizio del XX secolo, a 750 metri di altitudine e con esposizione a sud-est. Le viti di Palomino sono mescolate con altre varietà come Mencía, Garnacha, Godello, Merenzao o Doña Blanca, in un mix che nella zona viene chiamato "mesturado".
Suolo
Sabbia di granito decomposta e scisti di quarzo, povera e poco profonda.
Clima
Il tempo durante il ciclo dell'annata 2020 nella Val do Bibei ha fatto sentire il suo influsso atlantico e il suo carattere continentale. La germogliazione è stata tardiva, il che ha influito su una maturazione molto lenta. L'estate è stata secca e calda, costringendo le viti a lottare per trovare abbastanza acqua e resistere.
Raccolto
Vendemmia manuale nella prima settimana di ottobre, con le uve usate per questo bianco che sono le ultime raccolte nella valle del Bibei.
Vinificazione
Pressatura manuale dei grappoli interi e fermentazione spontanea in anfore di terracotta e botti.
Invecchiamento
Invecchiamento di 24 mesi nei contenitori di cui sopra fino all'imbottigliamento.
Imbottigliamento
Nel gennaio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2020 Sede e Fame ("thirst and hunger" in the Gallego language) comes from four very small plots of old-vine Palomino (locally called "Jerez") on granite soils from a late harvest in the Bibei Valley; these were the last white grapes to be picked. It's a more neutral white, a gastronomical wine. After many trials, they decided the best way to handle the grape is in amphorae (tinajas), and they fermented and matured it in tinaja and Sherry butts for 24 months. It's tasty and saline, with notes of chamomile, and it has depth and very pungent flavors, with purity, clean and with very good balance and the tasty finish of the granite. It has contained ripeness, 12.8% alcohol and very good freshness. 1,316 bottles and 50 magnums were filled in January 2023. (Luis Gutiérrez)

James Suckling:

Quite a smoky nose with lots of grilled tarragon, malt and a hint of lard to the dried lemon slices. Fresh yet sleek on the palate with a structured, full body and a long, sappy finish. An outstanding palomino. Drink now or hold. (Zekun Shuai)