Sierra de Salamanca
La Zorra Aragonés 2019
100% Tinto aragonés
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Fatto con il Tinto aragonés, che è il nome del Tempranillo nella Sierra de Salamanca, questo vino rosso è gustoso, fresco, intenso e delizioso e cattura il fascino che questa varietà ha quando viene coltivata nei terreni di ardesia e argilla di Garcibuey. Perfetto per scoprire questo profilo della varietà dalle mille sfaccettature.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
15.0% vol.
Produzione
2.003 bottiglie
Varietà
100% Tinto aragonés
Origine
Sierra de Salamanca
Degustazione
Vista
Colore ciliegia rubino di media tonalità.
Profumo
Profondo e aromatico. Attacco fruttato con aromi di more e mirtilli e note di timo e foglie secche. Si sentono sentori minerali, di grafite, carbone vegetale e tè nero.
Bocca
Gustoso, allegro, fresco e balsamico. Ha un tannino deciso e ben bilanciato.
Quando si apre, è ampio e cremoso, con un retrogusto speziato e primario. Ha un'acidità fantastica e un gusto agile.
Quando si apre, è ampio e cremoso, con un retrogusto speziato e primario. Ha un'acidità fantastica e un gusto agile.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
El Chivero.
Descrizione
Vigneti a Garcibuey.
Età
Vigneto piantato nel 1958.
Suolo
Di ardesia e argilla.
Vinificazione
Selezione su tavolo con diraspato totale e pigiatura delicata. Invasamento e macerazione prefermentativa di 36 ore a freddo. Quattro giorni dopo aver tolto il freddo, inizia la fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni che va avanti per 14 giorni a temperatura controllata (massimo 22 °C). Al termine della fermentazione alcolica, le paste vengono leggermente pressate. Il vino goccia, più leggero e aromatico, viene assemblato con il vino di pressa, che gli conferisce struttura e colore. Viene decantato per un paio di settimane in vasca per rimuovere i lieviti grossolani e effettuato il travaso in barrique dove avviene la fermentazione malolattica
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in barrique nuove da 500 litri di rovere francese François Frères e americane da 225 litri di secondo e terzo anno con tostatura media
Imbottigliamento
Si è tenuto il 1° luglio 2021.