Foto di Vinos La Zorra
Posizione e altri dati di interesse
Vinos La Zorra
Calle San Pedro, s/n
37610 Mogarraz Salamanca
España
Anno di fondazione
2010
Produzione totale
50.000 bottiglie
La Zorra nasce dall'interesse di due persone che vogliono riportare in vita il grande passato vitivinicolo della Sierra de Francia
Agustín Maíllo e Olga Martín sono nati nella zona e fin da bambini hanno vissuto in un ambiente "intriso di vino". Da settembre fino alla primavera il paese profumava di vendemmia, di fermentazione, di "desmostes" (svinare) e di acquaviti. La Zorra come progetto nasce proprio per riprendere qualcosa che avevano dentro e che prima o poi doveva venire fuori. Un debito morale verso i loro anziani, una passione: fare il vino.
Ma oltre a questo, Olga e Agustín hanno anche la visione professionale del settore alberghiero grazie ai loro rispettivi lavori, capo sala e manager e sommelier di uno dei ristoranti più prestigiosi di Salamanca. Vivono il vino dal punto di vista del consumatore finale e hanno un contatto diretto con la realtà ultima dei vini. Per questo conoscono i gusti attuali dei clienti e ne tengono conto quando parlano con il loro enologo, Javier León Bores.
Anche se la Denominazione di Origine "Sierra de Salamanca" è la più giovane di Spagna e una delle più piccole, è strano che si possa dire che nella zona si faceva vino più di 2000 anni fa, come dimostrano i torchi rupestri pre-romani che si trovano sulle pendici di San Esteban.
La Sierra de Salamanca è quindi una piccola Denominazione di Origine all'interno del "Parco Naturale Las Batuecas-Sierra de Francia", dichiarato Riserva della Biosfera dall'Unesco, con una varietà di terreni e altitudini insolite per un territorio così piccolo, dove si è saputo preservare l'autenticità dei vigneti secolari e tra questi due varietà autoctone, un'uva rossa Rufete e un'altra bianca, che per la sua particolarità e unicità non è ancora registrata nel Catalogo delle Varietà Vegetali di Spagna (procedura in corso) e che si vuole denominare uva Rufete Blanca
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati