Bleda è una cantina di Jumilla fondata nel 1915 da Antonio Bleda. È stata una delle prime a esportare i vini di questa zona, che deve il suo successo al vitigno Monastrell.
Oggi è la quarta generazione di viticoltori a gestire la cantina, che si trova nella Valle di Omblancas. Con più di 250 ettari di vigneto, la maggior parte coltivati ad alberello, Bleda possiede alcuni dei migliori cru della denominazione di origine.
Questi vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra i 550 e i 700 metri sul livello del mare, e ricevono meno di 40 giorni di pioggia all'anno, con temperature estreme tra le stagioni e più di 3.000 ore di sole all'anno, il che permette di ottenere una maturazione perfetta, basse rese e un'alta concentrazione nelle uve.
Oltre alla varietà autoctona della zona, la Monastrell, a Bleda si lavora anche con altri vitigni come il Syrah, il Petit verdot, il Cabernet sauvignon, il Merlot o il Tempranillo. Per i vini bianchi usano il Sauvignon blanc, il Macabeo o l'Airén. La maggior parte di queste varietà sono coltivate con metodi biologici.
Per quanto riguarda il Monastrell, l'uva regina di Jumilla, va detto che i vigneti di Bleda coltivati con questa varietà non sono stati colpiti dalla fillossera grazie ai loro terreni sabbiosi, dove questo insetto non ha potuto scavare e attaccare le radici delle piante. Di conseguenza, questo tipo di vite è pura, non innestata.
Cantine Bleda combina le ultime tecnologie sia nella coltivazione dell'uva che nella produzione dei vini. Dopo una selezione rigorosa, i frutti vengono vinificati in condizioni ottimali e invecchiati in botti di rovere francese e americano provenienti dalle migliori tonnellerie. Tra tutta la sua gamma spicca il vino chiamato Pino Doncel, nome che deriva dal tipico pino mediterraneo che circonda i vigneti della cantina.
La maggior parte dei vini di Bleda hanno ottenuto premi e menzioni nelle principali competizioni internazionali: Concours Mondial de Bruxelles, Berliner Wein Thophy, Asia Wine Trophy, Gilbert & Gaillard, Bacchus o IWSC; così come alti punteggi nelle principali guide enologiche del mondo