Le Cantine Olarra sono in un edificio fantastico, pensato proprio per il vino, costruito nel 1973 da Juan Antonio Ridruejo.
La cosa più bella della cantina è il tetto che copre la sala delle botti, fatto da 111 cupole esagonali, messe così per evitare sbalzi di temperatura.
È proprio questo spirito innovativo dell'architettura dell'edificio che i produttori di vino hanno voluto trasferire ai loro vini. Per farlo, hanno usato diversi metodi di coltivazione e produzione, ottenendo vini che esprimono il carattere della Rioja, senza perdere la loro personalità.
Ad esempio, in alcuni casi, come con Cerro Añón, è stato recuperato il perfetto assemblaggio come forma di elaborazione, seguendo la tradizione dei grandi vini della Rioja.
In altri, come nel caso di Añares, si è cercato un vino che si adattasse e si evolvesse per continuare a essere di tendenza nel tempo. Tutti questi vini sono pensati e prodotti per continuare l'eccellente storia vinicola della Rioja