Foto di Jean Leon
Posizione e altri dati di interesse
Jean Leon
08775 Torrelavit
España
Anno di fondazione
1963
Superficie totale del vigneto
100 ha.
Questa cantina è nata dall'immaginazione e dalla tenacia di un personaggio che pochi conoscono in Spagna, ma che è stato una leggenda durante l'epoca d'oro di Hollywood. A voi tutti, Jean Leon.
Questo emigrante di Santander, arrivato senza un soldo in tasca sulla costa occidentale degli USA poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, grazie al suo ingegno e alle sue grandi doti nelle relazioni pubbliche, riuscì a farsi strada e a diventare un personaggio mitico nel mondo della ristorazione e creatore della cantina che oggi ci interessa.
All'inizio degli anni '60 del secolo scorso, Ceferino Carrión, questo il vero nome di Jean Leon, acquistò una grande estensione di vigneti nella regione del Penedès, che battezzò "Pago Jean Leon". Lì iniziò un'avventura che continua ancora oggi, nonostante il nostro protagonista sia scomparso nel 1996. Possiamo dire senza paura di sbagliare che Jean Leon è stato un pioniere nel mondo del vino spagnolo, dato che ha portato in Spagna il Chardonnay e il Cabernet Sauvignon.
Jean Leon aveva visto gli spettacolari vigneti della Napa Valley che imitavano a modo loro i tipici chateau della zona di Bordeaux e voleva possedere qualcosa di simile. Da qui l'idea di portare questo stile in Spagna, creando la sua cantina proprio come l'aveva vista: un edificio al centro della proprietà e circondato dai vigneti.I 150 ettari di terreno di proprietà sono attualmente divisi in 4 vigneti: La Scala, Le Havre, Gigi e Palau.
La Scala è fatta di Cabernet sauvignon di circa 40 anni, proveniente da innesti di Lafite-Rotschild. Il vino che ne deriva è il Cabernet sauvignon Gran Reserva. Il 1969 è stata la prima annata di questo vino, che è diventato il primo Cabernet sauvignon prodotto in Spagna.
Viña Le Havre ha un l 85% di Cabernet sauvignon e il 15% di Cabernet franc di circa 40 anni, che vengono da innesti di Lafite-Rotschild e Chateau la Lagune. Il vino che si ottiene da questi vitigni è il Cabernet Sauvignon Reserva.
Viña Palau è un Merlot al 100% di circa 20 anni, da cui si ottiene il Vinya Palau Merlot.
Viña Gigi è un Chardonnay al 10 0% di circa 40 anni, proveniente da innesti di Corton Charlemagne. Il vino che ne deriva è il Vinya Gigi Chardonnay. Nel 1973 è stata commercializzata la prima annata di questo vino, rendendo Jean Leon la prima cantina in Spagna a piantare Chardonnay e a fare la fermentazione in botte di un vino bianco.
La cantina lavora in modo biologico nei suoi vigneti dal 2008 e dal 2012 i suoi vini hanno la certificazione biologica sull'etichetta .
Cabernet Sauvignon Gran Reserva, Cabernet Sauvignon Reserva, Vinya Palau Merlot e Vinya Gigi Chardonnay sono i vini della tenuta di Jean Leon, ai quali si aggiunge Zemis, un vino che viene fatto solo quando l'annata del suo coupage (Cabernet sauvignon, Cabernet franc e Merlot) è davvero top. A questi si aggiunge la gamma 3055 di vini biologici.
Oggi la cantina è di proprietà della Famiglia Torres e i suoi vini sono famosi in tutto il mondo e vengono esportati in più di 40 paesi. C'è un Centro Visite dove puoi scoprire il vino di Jean Leon e la sua leggenda
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati