All'età di 20 anni, Markus Molitor dovette rilevare l'azienda vinicola del padre. Nonostante la giovane età e l'inesperienza, il suo obiettivo era chiaro e preciso: produrre uno dei migliori Riesling della Mosella.
Nel 1984 Markus ha preso le redini dell'azienda di famiglia, l'ottava generazione a produrre vini con il nome Molitor. Fin dal primo giorno ha voluto che i suoi vini fossero riconosciuti come tra i migliori della zona e riconoscibili da tutti per il loro carattere fruttato e minerale.
Una delle particolarità che differenzia i suoi vigneti da quelli del resto della zona è la pendenza. I vigneti sono situati su pendenze fino all'80%, a differenza delle vaste distese coltivate altrove. I terreni di ardesia e i microclimi di ogni vigneto offrono condizioni eccellenti per la coltivazione del Riesling e del Pinot bianco.
Da 100 anni lungo la Mosella si producono vini, per lo più bianchi (e in particolare Riesling), rinomati in tutto il mondo e di qualità eccellente, talvolta producendo alcuni dei vini più costosi al mondo. Markus Molitor è molto attento al passato e sa scegliere i metodi tradizionali che hanno reso grande la Mosel D.O., combinandoli con le pratiche più moderne e tecnologiche.