Foto di Las Calzadas
Posizione e altri dati di interesse
Produzione totale
25.000 bottiglie
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Grazie alle sue viti di oltre 80 anni e ai metodi artigianali, questa cantina a conduzione familiare valorizza il patrimonio storico dei viticoltori tradizionali della Ribera del Júcar.
Il nome viene dall'incrocio delle strade romane che collegavano Alcalá de Henares con Cartagena e Córdoba con Sagunto. Questo incrocio era a Pozoamargo, il paese dove si trova questa cantina e dove si possono ancora vedere i resti della strada. Un altro piccolo omaggio con i suoi vini a questa regione della Mancha, al suo territorio e ai suoi vitigni tradizionali come il Bobal, il Cencibel e la Pardilla.
Costruita in pietra e legno, la cantina ospita 30 anfore di terracotta di 150 anni fa, di diverse dimensioni e capacità, recuperate da vecchie cantine.
In questo laboratorio, il giovane talento Daniel Sevilla si dedica a sorprendere gli amanti del vino con una collezione di rossi e bianchi del territorio. In questa missione è aiutato dal padre José Julián Sevilla, viticoltore di lunga esperienza, e dalla madre Josefina Medina, l'artista che disegna le etichette.
In cantina seguono una filosofia artigianale adattata ai nuovi tempi. I loro tratti distintivi sono il vigneto biologico e l'invecchiamento in anfore. Il risultato è una produzione limitata, di sole 25.000 bottiglie, di vini artigianali e molto autentici
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati