Alto Adige DOC
Abbazia di Novacella Sylvaner 2023
Sylvaner
      
              Questo vino non è più disponibile
          
    
  
Descrizione
La speciale mineralità dei terreni del Sud Tirolo dà ai vini bianchi delle caratteristiche uniche. Un buon esempio è il Sylvaner dell'Abbazia di Novacella, un vino bianco elegante e corposo, ricco e avvolgente, che ti conquista con le sue note di pera, mela e melone. Perfetto con piatti e prodotti tipici della zona, come i canederli e gli asparagi.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
              Bianco
          Annata
              2023
          Alcool
              13.0% vol.
          Sottozona
              Conca di Bressanone e Cornaiano.
          Varietà
              Sylvaner
          Origine
          
  Alto Adige DOC
Degustazione
Vista
              Giallo paglierino-verdastro.
          Profumo
              Fresco, con note fruttate di mele e pere mature e melone.
          Bocca
              Potente, minerale e con un finale piuttosto grasso.
          Temperatura di servizio
              8-10 °C.
          Abbinamento
              Perfetto da abbinare ai tipici canederli, mezzelune ripiene di spinaci, insalata di asparagi verdi e bianchi con frutti di mare, asparagi bianchi con salsa di Bolzano.
          Vigna e preparazione
Descrizione
              Vigneti a 650-750 metri sul livello del mare, esposti a sud, sud-est e sud-ovest.
          Suolo
              Depositi morenici permeabili fatti di micascisto, paragneiss e quarzite.
          Clima
              Il 2023 è iniziato con un clima mite e umido, con temperature più alte del solito. La germogliazione è iniziata intorno al 14 aprile. L'umidità dei mesi primaverili ha portato a un aumento significativo delle malattie, rendendo l'anno piuttosto impegnativo per gli agricoltori. Giugno ha portato un po' di sollievo, ma luglio è stato di nuovo caratterizzato da forti piogge e persino da qualche grandinata. Per fortuna, da metà agosto il tempo si è calmato e l'estate è finita con un clima secco e piacevole. Questo ha permesso ai vigneti di riprendersi e la qualità è stata soddisfacente fino al momento del vendemmiare.
          Vinificazione
              3/4 del mosto fermenta e invecchia per 6 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile, 1/4 in botti di acacia da 50 ettolitri.
          Recensioni degli esperti
James Suckling:
A clean and fruity white that shows pears, lemons, grapefruit and wet stones on the nose. It’s medium-bodied, creamy and tasty. Drink now.
 
                 
             
        
         
   
   
   
   
   
   
   
   
  
Annate: 2023 2022
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.