Descrizione

Decima annata di questo vino monovarietale di Tempranillo proveniente dal vigneto Bardallo,coltivato con metodi biodinamici. Dopo la fermentazione, una parte del vino viene messa in botti di rovere francese per circa 12 mesi, mentre il resto rimane in deposito. Non viene aggiunto solforoso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Pulito, brillante, colore ciliegia con riflessi violacei. Tonalità media.
Profumo
Buona intensità, aromi floreali di violetta, ciliegia e sentori balsamici.
Bocca
Entrata fresca, piacevole e persistente, acidità ben integrata e finale lungo. Riflette molto bene la franchezza del Tempranillo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Bardallo
Dimensioni
0,56 ettari.
Età
Piantata nel 1976.
Raccolto
Agricoltura biodinamica. Uva matura e in buone condizioni. Vendemmia fatta a mano.
Vinificazione
Diraspato e fermentato in vasche con lieviti autoctoni, senza usare zolfo o altri prodotti.
Invecchiamento
Una volta che la fermentazione è finita, una parte del vino resta in barrique nuove di rovere francese per circa un anno e l'altra parte in serbatoi. Dopo questo periodo, si assemblano e si imbottigliano.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The red 2022 Guardaviñas was produced with Tempranillo from a plot he works biodynamically, 0.56 hectares in El Bardallo in San Vicente de las Sonsierra on limestone and sandy soils. The destemmed but uncrushed grapes fermented with indigenous yeasts without the use of any sulfur or any other product. Forty percent of the volume matured in French oak barrels for 13 months and the rest was kept in tank. It has a moderate 13% alcohol, a pH of 3.8 and a more advanced nose with a somewhat oxidative profile, with notes of cereals and herbs. The palate is fresher and younger, with fine tannins and nice balance. I liked the palate much better than the nose. But the nose should change with some bottle age... 2,151 bottles produced. It was bottled in November 2023.

James Suckling:

A racy, intense nose with lots of fresh, ripe fruit. Surprisingly peppery, with touches of iodine and balsam even though it’s 100% tempranillo. Piles of dusty tannins that turn chewy on the palate. Long, extracted and powerful. A bit rustic, but the reactive tannins are mouthwatering. It needs at least two more years to soften. No sulfites added. Drink from 2026.