Descrizione

Il Garnacha tintorera e il Monastrell usati per fare questo vino vengono da vigneti nella zona di Almansa, a un'altitudine tra i 700 e i 1.000 metri, piantati su terreni sabbiosi con un sacco di calcare alla base. Vino rosso dal colore molto intenso, corposo, ma allo stesso tempo fresco e complesso. Adatto ai vegani

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Garnacha tintorera, Monastrell
Origine
Almansa
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia coperto.
Profumo
Molto aromatico, fresco e fruttato con sentori maturi, mora, erbe aromatiche e note floreali.
Bocca
Elegante, fruttato, con tannini buoni e pieni di forza, ma senza togliere freschezza al vino.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Ottimo fin dal momento dell'acquisto.
Abbinamento
Perfetto con formaggi freschi e stagionati, legumi, stufati e brasati di carne, risotti, funghi, salumi, muso e zampe di maiale, arrosti vari, carni bianche e rosse in salsa, alla griglia o alla piastra.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati tra i 700 e i 1.000 metri di altitudine.
Età
Vigneti di 30, 40 e 45 anni.
Suolo
Calcareo.
Clima
Continente con precipitazioni sotto i 350 millimetri all'anno.
Vinificazione
In depositi di acciaio inox a temperatura controllata. Una volta finito il processo di macerazione-fermentazione, il vino viene travasato in barrique per l'invecchiamento.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese