Descrizione

Questo vino è un esempio fantastico di rainwater, lo stile più morbido dei vini di Madeira. Questa delizia è fatta con uve Tinta Negra e Verdelho e viene lasciata invecchiare per cinque anni con il sistema canteiro, il metodo di produzione più prestigioso per questo tipo di vino fortificato.Il nome di questo famoso vino viene da una leggenda che dice che è nato quando un carico di vino destinato alle colonie americane è stato lasciato aperto su un molo e si è diluito con la pioggia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Madeira
Alcool
18.1% vol.
Varietà
80% Tinta negra, 20% Verdelho
Origine
Madeira

Degustazione

Vista
Colore dorato con sfumature arancioni.
Profumo
Intenso e profumato. Gli aromi dei fiori d'arancio si fondono con le note più dolci delle albicocche secche e della frutta candita.
Bocca
Potente e rotondo. L'acidità perfetta e la delicata mineralità regalano un retrogusto fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura compresa tra 12 e 14 °C.
Consumo
Perfetto da gustare subito, ma può essere tenuto in bottiglia per un bel po'.
Abbinamento
Ottimo come aperitivo, con frutta secca, olive, tapas classiche, formaggi e tutti i tipi di prodotti salati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve vengono da vigneti in posti fantastici a Estreito de Câmara de Lobos e Prazeres.
Clima
Subtropicale con estati calde e piovose e inverni miti.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
L'uva viene pressata delicatamente in un torchio pneumatico. La fermentazione viene fermata aggiungendo acquavite di vino (96% vol.) quando si raggiunge il residuo zuccherino desiderato.
Invecchiamento
Le varietà Tinta Negra e Verdelho vengono invecchiate per 5 anni in botti di rovere francese con il sistema "canteiro". In questo sistema tradizionale, il vino viene fatto invecchiare in vecchie botti e si usa solo il calore del sole per accelerare il processo e caramellare gli zuccheri.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Barbeito are relative newcomers to Madeira, having been founded in 1946. Representing the third-generation, winemaker Ricardo Diogo deliberately makes Madeira in a lighter style, inspired by late-harvest wines. This is a blend of Tinta Negra and Verdelho, aged in French oak. It has a pale orange-amber hue with aromas and flavours of fresh caramelised orange and dried apricot. This is offset by fresh acidity, with a touch of apricot jam richness on the medium-sweet finish.