Descrizione

L'alto livello di autoesigenza fa sì che i vini di Bosque de Matasnos non vedano la luce ogni anno. Solo le annate di qualità speciale servono per fare vini come questo rosso di Tempranillo e Malbec, il primo nella storia della Ribera del Duero fatto con entrambe le varietà. Un blend inedito nella regione, super fruttato, fresco e con tannini fini ed eleganti, che riflette alla perfezione la sua origine di alta quota

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
15.0% vol.
Produzione
4.100 bottiglie
Varietà
75% Tempranillo, 25% Malbec
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Rosso ciliegia intenso con tonalità molto alta e profonda.
Profumo
Intenso di frutti rossi e neri con un finale floreale di violetta. Spiccano le note balsamiche e speziate dolci di un invecchiamento molto curato (tabacco, incenso e vaniglia delicata).
Bocca
Vino fresco, leggermente dolce all'inizio grazie ai suoi tannini fini ed eleganti. Si sentono di nuovo i frutti rossi e neri, insieme a note di fiori blu. Retrogusto lungo, speziato e goloso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Si abbina bene con tutti i tipi di carne, anche la selvaggina, e con stufati tradizionali o più innovativi e delicati. Lo consiglio soprattutto con piatti al tartufo.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto situati a Peñaranda de Duero, nel Bosque de Matasnos (Burgos), a 950 metri sul livello del mare. Le Viti di Tempranillo sono state piantate tra il 1920 e tempi più recenti nel caso dei nuovi cloni.
Suolo
Sabbia e ciottoli.
Rendimento
4.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale durante il mese di ottobre. Trasporto delle uve in cantina con camion refrigerato.
Vinificazione
Doppia tavola di selezione. Fermentazione lenta a temperatura controllata con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Da 22 a 24 mesi in barrique nuove da 500 litri e di grana extra fine provenienti da 4 tonnellerie appositamente selezionate per questo vino. Invecchiamento in bottiglia tra i 4 e i 5 anni