Descrizione

Il vigneto La Calera è rimasto abbandonato per 20 anni perché era difficile da raggiungere e il lavoro era complicato a causa della pendenza del terreno (17%) verso il versante nord. Il recupero del terreno è iniziato nel 2013 e la prima vendemmia è stata fatta 4 anni dopo. Da questo vigneto promettente nasce questo vino rosso raffinato ed elegante.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
95% Monastrell, 5% Blanquilla
Origine
Jumilla

Degustazione

Profumo
Un profumo semplice e delicato che ti fa pensare al Mediterraneo. Note di timo, rosmarino e lavanda.
Bocca
Il gusto è morbido, saporito e fresco, con note di frutti di bosco. Finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Calera
Descrizione
Vigneto unico, risalente a prima della filossera, a 960 metri sul livello del mare.
Dimensioni
1,67 ettari.
Età
Inizio del recupero del vigneto nel 2013.
Suolo
Terreno super complicato e mutevole a causa di varie faglie geologiche.
Clima
Annata dal profilo mediterraneo.
Raccolto
Vendemmiare e selezione delle uve a mano.
Vinificazione
Macerazione a freddo con il 20% di uva intera. Fermentazione spontanea e macerazione di 40 giorni con le bucce.
Invecchiamento
Affinamento di 16 mesi in botti usate da 600 litri.
Imbottigliamento
Imbottigliato senza essere filtrato o chiarificato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 La Calera del Escaramujo is more expressive, aromatic and open, not showy or exuberant, with notes of blood oranges, violets and lavender, with some rugged tannins and a tasty, salty twist in the finish. It's beautifully textured, very chalky, with an ethereal part and very fine but present tannins. They tried to extend the élevage to 20 months in 2022, and in the future, they'd like to give the wines an even longer aging in foudre. It's super elegant and clean, with a very sapid finish. This is their greatest wine and the one that showcases what they want to achieve: elegance and power, complexity and depth from a diversity of soils—even within a single vineyard, where they have three soils. The wine doesn't lack power or ripeness. This is nothing short of phenomenal, a real triumph over the vintage. This is super elegant and harmonious. This vineyard is always harvested in October. There were two 600-liter barrels and a glass demijohn that filled 1,600 bottles.