Descrizione

Il nome di questo vino viene da una pianta che cresce in ambienti salmastri. In particolare, questo vino viene dal Parco Naturale di La Mata, dove i vigneti sono a soli 50 metri dall'acqua salata, il che gli dà un carattere salino indiscutibile. Fermenta con le bucce e a metà del processo viene pressato, momento in cui rimane senza bucce fino a diventare secco. Viene fatto invecchiare in serbatoi di cemento e ha note agrumate, sentori di fiori bianchi, gelsomino e azar, tra gli altri aromi.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
12.0% vol.
Varietà
100% Moscatel
Origine
Alicante
Certificazioni
Demeter
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Giallo paglierino, super brillante e con riflessi verdognoli.
Profumo
Vivace, fruttato e fresco. Ci sono dei tocchi floreali, di fiori bianchi, gelsomino, fiori d'arancio, molto delicati ed eleganti. Note agrumate ben intrecciate con note floreali e qualche sfumatura di finocchio sullo sfondo, che danno freschezza al vino.
Bocca
Entrata piacevole, fresca, profumata ed espressiva. Abbastanza corposo e con un'acidità ben integrata. Finale salino davvero speciale che dà il giusto equilibrio per rendere questo moscato un vino piacevole e facile da bere.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva viene dal Parco Naturale di La Mata. I vigneti sono piantati al livello del mare, a soli 50 metri dall'acqua salata.
Suolo
Sabbioso e salino.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in piccole cassette di plastica e selezione dei grappoli in cantina.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo con le bucce per 5 giorni e inizio della fermentazione spontanea con le bucce usando lieviti autoctoni del parco.
Invecchiamento
Affinamento sui lieviti per 6 mesi in vasche di cemento con i propri lieviti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The hazy white 2023 Salicornio Moscatel has a pure nose of Moscatel pulp, very varietal and expressive, floral and aromatic, with a streamlined palate, narrow and sharp, with 12% alcohol and a bitter and salty twist in the finish and a chalky feeling. 2023 was very different in La Mata, a rainy year and a dry end of the season, delivering one of the best crops in the zone, in quantity and quality. It was bottled in July 2024 after 10 months in concrete. 5,000 bottles.