Descrizione

Un Grand Cru Classé da assaporare, proveniente da uno dei castelli più importanti della regione e di tutta la Francia. L'annata 2017 è eccellente grazie alle condizioni climatiche che hanno contribuito notevolmente a garantire la qualità di questo rosso inconfondibile. Presenta aromi di ribes nero, tè nero, cuoio e grafite che avvolgono il palato. Al palato è spettacolare, con tannini raffinati ed estremamente levigati

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
13.6% vol.
Varietà
97% Cabernet sauvignon, 2.5% Merlot, 0.5% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Pauillac

Degustazione

Profumo
Aromi di ribes nero, tè nero, cuoio e grafite. Gli aromi ti conquistano al palato.
Bocca
Corposo, cremoso e bello, con tannini raffinati ed estremamente levigati.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a nord della denominazione Pauillac, al confine con Saint-Estèphe. Ha un ottimo drenaggio e un'esposizione al sole perfetta.
Dimensioni
112 ettari.
Suolo
Profondo, con ghiaia fine mescolata a sabbia eolica su un sottosuolo calcareo di origine terziaria.
Rendimento
35 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale dal 31 agosto al 24 settembre.
Vinificazione
Si fa con estrema precisione. La distribuzione delle uve in tini di legno, acciaio inossidabile e cemento viene decisa in base alle caratteristiche di ogni appezzamento e al grado di maturazione delle uve. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata con rimontaggi periodici per estrarre delicatamente tutti i composti fenolici. Ogni tino viene monitorato attentamente e ogni giorno si fanno degustazioni per capire quando è il momento giusto per il travaso. Il periodo di macerazione dura circa 22 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, i vini vengono trasferiti in botti di rovere francese. Lafite ha una propria bottaia a Pauillac, la Tonelería de Domaines, che contribuisce allo stile unico dei suoi vini. Il contenuto di ogni botte viene degustato e solo i migliori vengono selezionati per l'assemblaggio finale.
Invecchiamento
Invecchiamento di 15 mesi in barrique nuove di rovere francese.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Deep and typical on the nose with blackcurrants, black tea, leather and graphite. The aromas draw you down to the palate. Full-bodied, creamy and beautiful with extremely polished, refined tannins. Yet, it’s powerful and long. Highest percent of cabernet sauvignon ever. Juicy and almost exotic, but very tidy with ripe tannins. Try after 2025 and onwards.

Decanter:

Bracken, earth and brambly blackcurrants. This is autumn hedgerow, smoked sarments, attractive and well put together with an autumnal feel. A little short on the finish as is often the case with 2nd wines in 2017.

The Wine Advocate:

Composed of 97% Cabernet Sauvignon, 2.5% Merlot and 0.5% Petit Verdot, the 2017 Lafite Rothschild is deep garnet-purple colored. It opens slowly, cautiously with restrained notes of chocolate-covered cherries, mulberries, warm blackcurrants and wild blueberries, followed by emerging notions of smoked meats, fragrant earth, crushed rocks and lilacs with touches of cast-iron pan and Marmite toast. Medium-bodied, the palate is deceptively light and quite ethereal on entry, growing in the mouth to reveal elegant layers of energetic red and black fruits with tons of savory accents. Framed by exquisitely ripe, wonderfully fine-grained tannins, it has exhilarating freshness and a very long, hypnotically perfumed finish. On a final note, the alcohol here is a jaw-dropping 12.5%, which is something of a miracle considering the ripeness of the Cabernet. A total head-turner, I cannot wait to follow the development of this wine!