Descrizione

È il vino simbolo della cantina, di proprietà di Jean-Michel Cazes. Si è sempre distinto per essere opulento e allo stesso tempo equilibrato. Perfetto per chi cerca vini da pasto, corposi e piacevoli, con l'eleganza tipica dei migliori rossi di Saint-Estèphe. Questa annata 2020, ancora in botte, mostra già una grande presenza di mirtillo, lampone e cassis con un affascinante tocco affumicato, che anticipa un palato sapido, fresco e con tannini rotondi. Insomma, una nuova annata di successo

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.2% vol.
Varietà
54% Merlot, 38% Cabernet sauvignon, 4% Cabernet franc, 4% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Saint-Estèphe

Degustazione

Vista
Di colore viola granato intenso.
Profumo
Dominano gli aromi di confettura di prugna e frutti di bosco con un tocco di grafite.
Bocca
Vino che mostra una piacevole freschezza e una consistenza quasi masticabile che finisce con una nota terrosa persistente e fragrante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Dimensioni
40 ettari.
Suolo
Ghiaia del Garonna.
Clima
L'inverno è stato intenso, con temperature miti e piogge forti. Il germogliamento è arrivato presto e le condizioni climatiche super favorevoli e abbastanza umide durante la primavera hanno accelerato il ciclo vegetativo della vite. La fioritura è iniziata intorno al 14 maggio e ha continuato senza problemi. Dal 18 giugno è arrivato un periodo di siccità e persino di caldo torrido alla fine di luglio, che ha fatto bene alla qualità delle bacche. Lo stress idrico si è fatto sentire, soprattutto nei grandi terreni ghiaiosi del Cabernet, ma è stato mitigato dai sottosuoli argillosi di Saint-Estèphe.
Rendimento
42 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale con un team di circa quaranta persone. La raccolta del Merlot è iniziata il 15 settembre e ha continuato fino al 20 settembre. Il Cabernet franc e il Petit verdot sono stati raccolti rispettivamente il 21 e il 22 settembre. La vendemmia si è conclusa con la raccolta del Cabernet sauvignon dal 20 al 28 settembre.
Vinificazione
Vinificazione tradizionale in vasche. Fermentazione alcolica veloce per 20 giorni. Fermentazione malolattica alla fine di dicembre.
Invecchiamento
16 mesi di affinamento in botti di rovere francese,

Recensioni degli esperti

Decanter:

Blueberry, raspberry and cassis, there is concentration but also juice. Merlot-dominant (following a restructuring of the vineyard to better align grapes with terroir) with bite and freshness. A lovely smoky edge here, this is another successful vintage for Ormes de Pez. 4% Petit Verdot completes the blend. 3.69ph. 45% new oak. A yield of 42hl/ha which was not as low here as at Lynch Bages because of more clay in the soils, and because the Merlot was less impacted by the drought than the Cabernet Sauvignon. Drinking Window 2024-2038.

Wine Enthusiast:

Barrel Sample. Owned by the Cazes family of Lynch-Bages in Pauillac, this is a fine wine that continues the backbone of this estate. With its tannins firmly in place, sustaining the black plum skin flavors, the wine has fine medium-term potential. 

James Suckling:

Bitter chocolate, blackberries, dried mint and tobacco leaves on the nose. Firm and linear, with a medium body and tight tannins. Tangy acidity. Sharp and clear cut. 54% merlot, the highest percentage ever, the rest cabernet sauvignon with a touch of petit verdot. Better in 2025.

The Wine Advocate:

Aromas of sweet cherries, berries and spices framed by creamy new oak, introduce the 2020 Ormes de Pez, a medium to full-bodied, ample and fleshy wine that's polished and seamless, with a generous core of fruit and an extroverted, charming profile.

Jeb Dunnuck:

Lots of plums, blackcurrants, tobacco, and loamy soil notes make up the bouquet of the 2020 Château Ormes De Pez, and it’s medium-bodied, with some chocolaty background oak, good purity of fruit, and ripe tannins. I don’t see any reason this shouldn’t easily be an outstanding Saint-Estèphe and drink well for 15-20 years.